Una+%26%238220%3BFerrari%26%238221%3B+come+questa+non+l%26%238217%3Bavete+mai+vista+%7C+Ne+esistono+poche+%C3%A8+vale+una+cifra+inimmaginabile
quattromaniait
/2022/06/17/una-ferrari-come-questa-non-lavete-mai-vista-ne-esistono-poche-e-vale-una-cifra-inimmaginabile/amp/
Auto

Una “Ferrari” come questa non l’avete mai vista | Ne esistono poche è vale una cifra inimmaginabile

Il nome del costruttore italo-svizzero Sbarro non può risultare nuovo ai lettori più “anziani” del nostro sito. Per chi non conoscesse ancora questa casa, oggi vi abitueremo alle loro stranezze estremamente costose.

Non è strano trovare una Ferrari a prezzi esorbitanti sui siti in cui si vendono automobili o presso commercianti privati. Dopo tutto, prima che la speciale Mercedes-Benz 300 SL battuta all’asta per la cifra record di 142 milioni di Dollari superasse il primato, era proprio una Ferrari l’auto più costosa mai venduta da un collezionista. La vettura di oggi non costa così tanto ma è comunque degna di menzione.

Ferrari 360 Modena. In confronto all’auto di oggi, costa poco (Classic Trader)

Si, perché pur essendo un modello davvero bellissimo oltre che ricercato dai collezionisti, la Ferrari 360 Modena non è nemmeno lontanamente una delle Rosse di Maranello più costose prodotte nella storia della casa italiana. La supercar che sostituì nel 2000 la F335 e che uscì di produzione cinque anni dopo in favore della F430 dopo una produzione di circa 10.000 unità di tutti i modelli disponibili si trova relativamente parlando a buon mercato sul market dell’usato.

Con una cifra compresa tra i 65.000 ed i 100.000 Euro a seconda della versione e dell’allestimento, potete portarvi a casa una 360 Modena in ottime condizioni, rendendo l’auto uno dei migliori acquisti per rapporto qualità prezzo che potete trovare sul mercato delle supercar usate. Bene, il discorso non vale se rapportato all’abito che state per conoscere.

Ma vale la spesa?

Mese dopo mese, abbiamo imparato a conoscere la stravagante e tutt’altro che prevedibile casa Sbarro. Fondata dall’imprenditore italiano trapiantato in Svizzera Franco Sbarro, la casa produce supercar dalle caratteristiche…non convenzionali a dir poco che spesso usano la meccanica di modelli già esistenti.

“Non si appoggi signorina, non sa quanto costa!” (Supercars.net)

La Sbarro Alcador GTB del 2008 in particolare ha tutte le caratteristiche tipiche di un modello Sbarro ossia un costo esagerato, un aspetto discutibile e la meccanica di un’auto ben collaudata sul mercato che guarda caso è proprio la Ferrari 360 Modena. Commissionata da un ricco cliente e presentata ufficialmente al Salone di Ginevra nel 2008, la Alcador è stata costruita in appena tre esemplari. E sapete quanto costano cadauno?

L’auto aveva un prezzo base di 395.000 Euro al momento della sua uscita. Fate il conto, quante Ferrari Modena standard ci prendete a quella cifra? Ve lo diciamo noi, dalle tre alle sei. Ma potete pure comprarvi una 812 Superfast nuova e vi avanzerebbero ancora i soldi per costruirle un garage con i fiocchi. Che dobbiamo dirvi, quando i soldi non sono un problema, puoi ben permetterti certi sfizi. E ai clienti di Sbarro, sicuramente non mancano.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago