Quest%26%238217%3Bauto+%C3%A8+famosissima%3A+nonostante+sia+d%26%238217%3Bepoca%2C+%C3%A8+%26%238220%3Bnuova%26%238221%3B+di+zecca+%7C+Il+prezzo+%C3%A8+esagerato
quattromaniait
/2022/06/17/questauto-e-famosissima-nonostante-sia-depoca-e-nuova-di-zecca-il-prezzo-e-esagerato/amp/
Auto

Quest’auto è famosissima: nonostante sia d’epoca, è “nuova” di zecca | Il prezzo è esagerato

Il mondo delle automobili è caratterizzato da una storia incredibile e da autovetture davvero uniche nonché straordinarie. Come quella che vedremo oggi, del resto.

Il mondo dell’automobilismo è fatto indiscutibilmente di veicoli straordinari. La sua storia parte da lontano ed infatti non sono poche le auto che hanno contribuito a rendere uniche le quattro ruote nel mondo. Non per caso, infatti, esiste un mercato vero e proprio di automobili storiche. Appassionati e collezionisti, spesso e volentieri, provengono da ogni dove proprio per assicurarsi un mezzo unico nel suo genere.

Auto d’epoca (Web source)

Fra questi speciali veicoli, non si può non annoverare una Bugatti. Nello specifico, una Bugatti Type 59/50S del 1935. Il veicolo è finito all’asta online del sito web “Bring a trailer”. Ma prima di scoprire i dettagli della sua probabilissima vendita, cerchiamo di comprendere al meglio l’importanza e la bella di un’automobile di questo tipo.

Bugatti Type 59/50 S all’asta: un modello iconico che non passa mai di moda

Bugatti Type 50/50 S da competizione, un’automobile unica nel suo genere che fece le sue prime comparse negli anni ’30. Il suo debutto arrivò nel ’33 e ne vennero costruiti soli otto esemplari. Questa in particolare, però, è nata nel 1990. Già, avete capito bene. E’ frutto del telaio numero due acquistato da un restauratore, Ray Jones, direttamente dal museo Bugatti di Molsheim.

E adesso, dopo anni e anni di lavoro, ecco sfornata la creatura finale. Un prodotto straordinario di passione e amore verso un veicolo che prende ispirazione dall’auto guidata da Robert Bonoist al Gran Premio di Francia del 1935. Talmente tanta ispirazione che l’auto è caratterizzata dall’iconica colorazione blu di quella Bugatti con tanto di numero 24 dipinto a mano sul cofano, cerchi a raggi e sistema di sospensione anteriore. Il motore è un 8 cilindri in linea da poco meno di cinque litri.

Il solito propulsore che faceva parte dell’automobile del ’35. Il cambio, è manuale e a quattro rapporti. L’abitacolo ha solamente un sedile rivestito in pelle e riservato ovviamente al pilota. Come detto, l’auto si trova in vendita sul sito d’aste Bring a trailer. Al momento, l’offerta vincente risulta essere di circa 250.000 euro.

Tuttavia, è destinata a salire nei prossimi giorni quando l’asta si concluderà. Chi si aggiudicherà tale splendida auto, avrà diritto pure al FIA Historic Technical Passport, alle immagini del restauro e alle copie dei disegni tecnico del veicolo. Certo, il prezzo non sarà di favore: ma per avere un’auto del genere, vale assolutamente il prezzo del biglietto.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago