Auto+elettriche%2C+l%26%238217%3BItalia+%C3%A8+un+paese+a+%26%238220%3Brischio%26%238221%3B%3A+la+situazione+al+momento+%C3%A8+drammatica+%7C+Ecco+perch%C3%A9
quattromaniait
/2022/06/17/auto-elettriche-litalia-e-un-paese-a-rischio-la-situazione-al-momento-e-drammatica-ecco-perche/amp/
Notizie

Auto elettriche, l’Italia è un paese a “rischio”: la situazione al momento è drammatica | Ecco perché

L’auto elettrica è il futuro, fa risparmiare benzina e tutto il resto, perfetto. Ma dovremo pur ricaricare questi veicoli in qualche modo, giusto? I dati sono incoraggianti ma ci sono ancora dei problemi da risolvere…

Le auto elettriche dal 2035 andranno inevitabilmente a costituire il grosso delle vetture circolanti in Italia, non c’è molto da discutere. Le normative europee che entreranno in vigore tra una decina di anni infatti stabiliscono che come primo passo per contrastare il riscaldamento globale dovuto all’inquinamento ambientale è aumentare progressivamente il numero di vetture Green circolanti in tutti gli stati membri.

Una Fiat 500E, prima auto elettrica mai prodotta dal marchio (Stellantis media)

Si potrebbe scrivere un trattato sulla questione delle auto elettriche e sulla sostenibilità o meno di questa transizione nel futuro immediato ma oggi parliamo di un altro problema. La questione delle stazioni di ricarica per auto Green è importante almeno quanto l’aumento di modelli elettrici sul mercato. E’ un discorso basilare: se non ho modo di caricare la mia auto elettrica, perché mai dovrei comprarla?

Un’inchiesta di Inside Evs, portale dedicato al mondo delle auto elettriche, riassume la situazione italiana sotto questo aspetto in modo efficace: la buona notizia è che stiamo assistendo ad un progressivo aumento delle stazioni o colonnine di ricarica, che dir si voglia, nelle città italiane. Ma ci sono anche brutte notizie, purtroppo.

Un duro lavoro da fare

Secondo il reportage in Italia nei primi mesi del 2022 abbiamo contato ben 28.000 colonnine di ricarica in tutto il paese, circa 2.000 in più rispetto a quelli aperti in tutto il 2021. Dati molto incoraggianti che fanno registrare una crescita del 7% in merito alla distribuzione di stazioni per la ricarica delle elettriche. Quello che crea problemi però è il lento processo di allacciamento delle stesse alla rete elettrica: almeno il 12% di queste nuove stazioni infatti aspetta ancora di essere attivato e non è funzionante.

Una Tesla fa il pieno di corrente (NPR.com)

Tra le colonnine attive, si registra una discreta mancanza di strutture a corrente continua che sarebbero più rapide di quelle classiche a corrente alternata. Il rapporto è schiacciante e vede il 93% delle seconde contrapposte alle prime. Delle 28.000 stazioni poi, il 77% si colloca nella fascia di potenza tra i 7 ed i 43 kw complessivi.

Adesso, quello che forse è il problema peggiore. Purtroppo, anche in questa transizione si registra uno squilibrio di risorse tra nord, centro e sud del paese. Il 57% delle stazioni di ricarica si trovano nel nord Italia mentre il restante 43% è diviso non equamente tra centro e sud. Le regioni più “fornite” rimangono Lombardia, Piemonte e Lazio con Roma e Milano che guidano la classifica delle città più “vivibili” per un’automobilista dotato di un mezzo simile.

Quest’anno – almeno al momento – abbiamo insomma assistito ad una crescita importante ma ancora non omogenea, come conferma la piattaforma Motus-E che scrive: “E’ un dato incoraggiante. Bisogna raggiungere una migliore uniformità in futuro”. Vedremo con quali cifre chiuderemo l’anno. Nel frattempo, speriamo di avervi dato un’idea generale di come sta andando questa difficile ma necessaria transizione ecologica.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago