Se+non+conosci+la+differenza+la+multa+%C3%A8+pesantissima+%7C+Attento+a+quando+ti+fermi+con+l%26%238217%3Bauto
quattromaniait
/2022/06/15/se-non-conosci-la-differenza-la-multa-e-pesantissima-attento-a-quando-ti-fermi-con-lauto/amp/
Normative

Se non conosci la differenza la multa è pesantissima | Attento a quando ti fermi con l’auto

Le multe variano a seconda dell’infrazione. Ecco dove non dovete assolutamente parcheggiare la vostra auto!

Quando si ha fretta per arrivare al lavoro. O quando si è imbottigliati nel traffico delle grandi città e si deve assolutamente arrivare a un appuntamento. Il parcheggio è sempre un incubo per gli automobilisti e talvolta, presi dalla frenesia e snervati dalla rabbia abbandonano l’auto in luoghi dove non potrebbero. Fate attenzione, la multa è dietro l’angolo!

Divieto di sosta (web source)

Innanzitutto occorre fare chiarezza su un concetto fondamentale che però, spesso, anche automobilisti molto esperti, confondono. La differenza tra fermata e sosta. Per fermata, infatti, si intende la temporanea sospensione della marcia anche in un luogo dove vi è un divieto di sosta. Questa manovra è consentita per far salire o scendere un passeggero o per altre esigenze. Dev’essere sempre e comunque di durate molto breve, senza creare intralcio alla circolazione.

Per sosta, invece, si intende la sospensione della marcia della propria autovettura protrattasi nel tempo. In questo caso il conducente può scendere dall’auto per un periodo variabile. Proprio rimanendo sul concetto cardine di tempo, vi sono luoghi dove non è consentito fermare e spegnere l’auto e allontanarsi dall’autovettura. E questo vale anche per brevissime soste, quali l’acquisto di un giornale o delle sigarette.

In tutti e due i casi, comunque, il veicolo dev’essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, secondo il senso di marcia. Avendo chiarito la differenza tra fermata e sosta, concentriamoci adesso su cosa non si può fare.

Divieti di fermata e sosta: le sanzioni

E’ vietato sostare in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello e dei binari di linee ferroviarie o tranviarie. Ma anche nelle gallerie, vicino a segnali stradali e semafori. Vietato inoltre parcheggiare negli spazi riservati alla fermata degli autobus e nelle banchine. Ovviamente, ma questa è un’abitudine comune, è vietato parcheggiare sulle strisce pedonali o, peggio ancora, in seconda fila.

Divieto di sosta (web source)

Assai duramente, poi, sono punite le soste effettuate nelle aree riservate ai veicoli per il carico e lo scarico di merci, nelle ore stabilite. E, soprattutto, negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per invalidi.

E, quindi, a proposito di “punizioni”, vediamo quanto si rischia di dover pagare: la sanzione va da 40 euro a 163 euro per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da 84 euro a 335 euro.  Particolare durezza viene riservata a chi lascia la macchina senza autorizzazione negli stalli rosa riservati alle donne in gravidanza o ai genitori con figli fino a 2 anni. In questo caso la multa va da 80 euro a 328 euro per ciclomotori e motoveicoli a due ruote. E da 165 a 660 euro per gli altri veicoli.

Per gli altri casi, invece, la multa va da 24 euro a 97 euro per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote. E da 41 a 168 euro per gli altri veicoli.

Claudio Rossi

Recent Posts

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

5 minuti ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

2 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

4 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

6 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

7 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

9 ore ago