Automobilisti+italiani+arriva+il+salasso%3A+la+stangata+che+riguarda+gli+autoveicoli+%7C+Aumentano+i+costi+di+gestione
quattromaniait
/2022/06/15/automobilisti-italiani-arriva-il-salasso-la-stangata-che-riguarda-gli-autoveicoli-aumentano-i-costi-di-gestione/amp/
Auto

Automobilisti italiani arriva il salasso: la stangata che riguarda gli autoveicoli | Aumentano i costi di gestione

Come il costo della vita, anche quello per il mantenimento delle automobili è divenuto molto difficile da affrontare. Gli automobilisti dovranno fare diversi calcoli.

Questi due anni di problematiche economiche non stanno aiutando in alcun modo i cittadini, che si trovano sempre di più a fare i conti con l’aumento dei prezzi nei vari settori. Ovviamente, anche quello automobilistico non è esente da questa problematica, dato che le varie situazioni da controllare in merito alle spese da fare stanno variando. Quindi, la pandemia e la guerra in Ucraina sono state una vera tragedia per le tasche dei cittadini, che ora devono stare sempre più attenti alle spese.

Auto con monete (WebSource)

A dare una scossa negativa al settore è stato soprattutto l’aumento dell’energia, che è andato ad inficiare sulle materie prime, quindi sui costi delle manutenzioni. Il costo del trasporto e di produzione è andato a creare diversi disagi a livello di prezzi nei ricambi. Le famiglie hanno sempre avuto un costo molto alto nel mantenimento delle quattro ruote sotto casa o in garage, ora però la situazione sembra diventare tragica.

Le alternative ci sono, anche perché ormai quasi ogni maggiorenne possiede un’automobile. A volte, non si pensa che potrebbe bastarne anche una, o due, in famiglia. Per il resto, ci si può muovere facendo delle belle passeggiate o utilizzando dei mezzi di trasporto ecologici. Purtroppo, però, per quest’ultima alternativa non tutte le città sono ben attrezzate, con la mancanza di piste ciclabili che permettano una massima sicurezza dei ciclisti o di monopattinisti.

I calcoli da fare per far fronte agli aumenti del mantenimento delle automobili

Se si prendesse ad esempio una 1.2 ibrida, che ha dei costi di assicurazione che si aggirano tra i 700 e i mille euro annui, si comprenderebbe il perché la gestione delle spese in merito è difficile da affrontare. Fortunatamente, negli anni poi diminuisce, dato che il valore del mezzo va al ribasso. Eppure, non vi è da dimenticare che vi sono le spese per il bollo, intorno ai 150 euro, al cambio gomme e alla revisione.

Tagliandi assicurativi (WebSource)

Si varia, quindi, da un costo che va dalle 1000 alle 1200 euro annue per un’automobile di valore medio. Questo è un esempio, dato che la spesa varia di caso in caso e in base a diversi fattori. Uno studio della  BCG (Boston Consulting Group), ha affermato che il prezzo di un sinistro in Europa è aumentato nel periodo pandemico, di ben il 4% e la prospettiva va verso un peggioramento, fino al 7%. Anche il sindacato degli agenti assicurativi si è lamentato in merito, parlando dei rischi che ciò comporta.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

56 minuti ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

3 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

4 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

6 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

7 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

8 ore ago