Truffa+dal+benzinaio%3A+attenzione+a+questi+%26%238220%3Bfurbetti%26%238221%3B+%7C+Secondo+la+Guardia+di+Finanza+ti+derubano
quattromaniait
/2022/06/13/truffa-dal-benzinaio-attenzione-a-questi-furbetti-secondo-la-guardia-di-finanza-ti-derubano/amp/
Notizie

Truffa dal benzinaio: attenzione a questi “furbetti” | Secondo la Guardia di Finanza ti derubano

Fare rifornimento carburante è ormai diventato davvero dispendioso e sta creando non pochi problemi a molte famiglie. Prima di scegliere il distributore dove servirsi è importante prestare la massima attenzione: il rischio frode può essere davvero dietro l’angolo.

La corsa verso l’alto dei prezzi carburante non accenna a fermarsi e la situazione non sembra essere destinata a terminare in tempi brevi. Nemmeno il taglio delle accise, in vigore fino al prossimo 8 luglio, ha risolto almeno parzialmente il problema. Anzi, ora che la data si avvicina sarebbe quanto mai necessario che il governo pensasse a un altro provvedimento. Almeno per ora non ci sono però notizie a riguardo.

Foto | Pixabay

Il conflitto in corso in Ucraina ormai da settimane non ha contribuito a migliorare la situazione, al punto tale da avere concretizato uno spettro che a molti faceva paura: arrivare a un costo superiore ai 2 euro per il carburante. Nonostante questo, anche in una situazione come questa non mancano gli speculatori, alcuni dei quali individuati dalla Guardia di Finanza.

Attenzione a dove fare rifornimento alla vostra auto: il rischio truffa è dietro l’angolo

Fare rifornimento alla propria auto è inevitabile, ma certamente verrebbe difficile pensare di andare incontro a una vera e propria truffa anche in questi casi. E invece si tratta di una situazione più frequente di quanto si possa pensare.

A mettere in evidenza il quadro sono stati i continui rilievi sul territorio da parte della Guardia di Finanza. Gli agenti sono attivi proprio per stanare chi non rispetta le norme in vigore a spese dei cittadini. Pur non avendo ancora tagliato il traguardo di metà 2022, sono già 690 le violazioni rilevate dalle Fiamme Gialle su 1.320 interventi di controllo ai distributori.

Foto | Pixabay

L’operazione ha portato a mettere in evidenza due diversi tipi di irregolarità: mancata comunicazione obbligatoria al ministero dello Sviluppo economico del costo alla pompa di benzina e non esposizione dei prezzi, che dovrebbero essere ben visibili agli automobilisti. In diversi casi sono state rilevate anche vere e proprie frodi, che finiscono per danneggiare non solo i clienti, ma anche gli operatori che lavorano nel rispetto delle norme.

A conferma del modo di agire scorretto c’è quanto emerso da quella che viene definita “Operazione Oro Nero”. A Pescara sono stati infatti rilevati fornitori nazionali ed europei che vendevano il carburante a distributori indipendenti a un prezzo solo apparentemente a valori di mercato ma reso concorrenziale grazie all’utilizzo di finte società

Ilaria Macchi

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

7 minuti ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago