Hai+controllato+la+tua+auto%3F+Cosa+fare+prima+di+partire+%7C+Le+regole+d%26%238217%3Boro+per+non+passare+vacanze+%26%238220%3Bda+incubo%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/06/12/hai-controllato-la-tua-auto-cosa-fare-prima-di-partire-le-regole-doro-per-non-passare-vacanze-da-incubo/amp/
Auto

Hai controllato la tua auto? Cosa fare prima di partire | Le regole d’oro per non passare vacanze “da incubo”

L’automobile è un mezzo di fondamentale importanza per chiunque. E lo diventa a maggior ragione in periodo di vacanza, anche se non tutti sanno cosa fare quando arriva l’estate.

Siamo già nel mese di giugno, e l’estate effettivamente è ad un passo. Con l’avvento della stagione più calda dell’anno, molti italiani e non solo si preparano a delle meritate vacanze, magari mettendosi in marcia con la propria automobile. E a tal proposito, è bene sapere esattamente in che condizioni andiamo in auto, soprattutto se affrontiamo un tragitto lungo.

E’ a posto la tua auto? Fai attenzione, se vuoi passare ottime vacanze (Web source)

Proprio per questo, prima di iniziare la nostra avventura estiva a quattro ruote, è meglio effettuare un check up sul nostro mezzo prima di partire. E’ quindi necessario effettuare alcune verifiche, da soli o in una officina specializzata, per guidare in sicurezza e nelle migliori condizioni possibili. Anche perché, evitare brutte sorprese che possono rovinare la nostra estate, di sicuro è una buona idea.

Check up auto, tutto quello che c’è da sapere

Guasti, malfunzionamenti. Può capitare di tutto in viaggio, soprattutto se si va a percorrere un tragitto lungo. In tal senso, fare un check up completo dell’auto, risulta essenziale. A partire dalla verifica dei liquidi, in particolare dell’olio motore e dei liquidi di raffreddamento, ma anche dei tergicristalli, freni e servosterzo. I livelli devono essere adeguati – di poco inferiori rispetto ai valori massimi indicati nelle vaschette.

Non da meno, il controllo degli pneumatici. Non solo dal punto di vista delle normative, ma anche di sicurezza; il battistrada deve avere un’altezza di almeno 1,6 millimetri. Dal punto di vista della sicurezza, è consigliabile non scendere sotto i 3 mm, soprattutto se ci troviamo in una strada caratterizzata dalla poca aderenza.

Va verificato lo stato delle gomme, quindi, e anche la pressione delle stesse prima di partire. Anche l’impianto frenante va controllato, ma questa operazione è più complessa e richiede l’intervento di un meccanico. Possiamo fare invece da soli una verifica di fari e luci. E’ obbligatorio, per legge, tenere accesi gli anabagglianti pure di giorno sulle strade extra urbane e in autostrada. Perciò, è bene che funzionino a dovere. Anche luci di posizione e anabagglianti, ovviamente, devono funzionare.

Non può mancare il controllo del climatizzatore, così da non patire un’inferno esagerato mentre ci troviamo in auto. Va ricaricata l’aria condizionata assicurandoci che il livello del gas refrigerante sia a posto. Tornando alla questione gomme, anche la ruota di scorta va controllata. Può capitare (per fortuna) che non venga utilizzata per mesi o anni.

Auto, ecco come passare delle ottime vacanze (Web source)

E proprio per questo, prima di un lungo viaggio, andrebbe controllata a dovere. Oltre al veicolo, bisogna fare un check up pure dei kit di emergenza, o acquistarne uno completo. E anche un kit di pronto soccorso può essere utile per far fronte ad ogni evenienza, così come un set di utensili e un sistema di riparazione rapida delle gomme. Anche i filtri meritano attenzione, perché sono responsabili del corretto funzionamento del motore. Vanno verificati i filtri dell’aria, dell’olio e del carburante.

In questo modo, il propulsore rimarrà efficiente, verranno ridotti i consumi ed evitati i malfunzionamenti. Arriviamo poi alla batteria; quelle più recenti durano a lungo, ma se affrontiamo un lungo viaggio dobbiamo dargli uno sguardo. Batsa un multimetro, strumento che permette di capire se è arrivata “l’ora” della batteria. Poi, ovviamente, attenzione alla scadenza della revisione o del bollo auto. Sembra una cosa scontata e ai limiti del banale, ma sono tanti gli automobilisti che se lo scordano: perciò, fai molta attenzione.

E SE ANDIAMO IN VACANZA CON UN’AUTO ELETTRICA?

Pure le auto elettriche vanno in vacanza, potremmo dire. E proprio per questo motivo, vanno controllate prima di un lungo viaggio. Questi veicoli richiedono una manutenzione più veloce di quelli standard. Hanno meno componenti meccanici rispetto ad una vettura endotermica. I controlli da fare sono: controllo della trasmissione, manutenzione dell’impianto frenante, verifica dell’efficienza della batteria.

E ancora, check up del computer di bordo, controllo di pressione e usura degli pneumatici, verifica dell’impianto di climatizzazione, check up dei fari dell’auto e ispezione dei dispositivi di ricarica.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

5 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago