Come+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bauto+del+futuro%3F+Gli+appassionati+si+sono+sempre+fatti+questa+domanda+%7C+Ecco+come+la+immaginavano
quattromaniait
/2022/06/12/come-sara-lauto-del-futuro-gli-appassionati-si-sono-sempre-fatti-questa-domanda-ecco-come-la-immaginavano/amp/
Concept

Come sarà l’auto del futuro? Gli appassionati si sono sempre fatti questa domanda | Ecco come la immaginavano

A volte fa sorridere fare un viaggio indietro nel tempo per capire come i nostri nonni e bisnonni immaginavano il futuro. Abbiamo auto eco sostenibili e crossover ibridi. Negli anni 50 non lo immaginavano!

Vi siete mai chiesti come il cittadino medio vedesse il futuro dell’industria dell’automobile occidentale nel 1950? Bene, noi si e abbiamo trovato un’automobile che incarna in pieno lo spirito positivo del boom economico del dopo guerra. Negli USA, gli anni cinquanta sono noti come il periodo delle gigantesche auto-transatlantico con pinne laterali e finiture cromate. Qualcuno provò ad immaginare un futuro per queste vetture già al tempo…

L’auto di oggi è particolare, per dirne una…(Motor1.com)

I progettisti di uno dei consorzi più imponenti del mondo automobilistico dell’epoca, Ford che negli anni cinquanta annoverava ne suo roster di marchi anche Lincoln e Mercury, non immaginava certo il futuro fatto di SUV ed auto elettriche che stiamo vivendo adesso per il futuro. Secondo loro, le auto degli anni cinquanta con le loro pinne posteriori avrebbero continuato a spopolare anche a distanza di decenni.

E così nel 1955 il marchio Lincoln propose una divertente ed originale concept car che provava a reinterpretare in modo futuristico l’auto americana tipo degli anni cinquanta. Il risultato è interessante per quanto anacronistico. Il nome dell’auto? Futura, ovviamente, cosa vi aspettavate?

Alla ricerca di soluzioni stilistiche

Ad un primo sguardo la Lincoln Futura sembra uscita da una fiction futuristica degli anni cinquanta o sessanta: bene perché è proprio questo l’effetto che il marchio Ford sperava di ottenere presentando questa interessante utilitaria a due posti. L’aspetto più interessante è senz’altro costituito dalle “capsule” per pilota e passeggero che sostituiscono la classica capotte di un’auto dell’epoca.

Lincoln Futura, dal passato al giorno d’oggi (Instagram)

L’auto venne presentata all’Auto Show di Chicago proprio all’inizio del 1955 suscitando grande sensazione nel pubblico. Il suo costo di produzione, ipotizzava Ford, si sarebbe aggirato sui 250.000 Dollari per esemplare. L’auto sarebbe arrivata dalla catena di montaggio con una vernice bianca standard e sarebbe poi toccato al proprietario scegliere il colore perfetto per la sua Futura nuova di zecca.

Come sappiamo però, l’auto non è mai stata costruita in serie. Sarebbe risultata un investimento troppo azzardato per l’epoca, visti anche gli ingenti costi di produzione e progettazione. Una Futura è stata notoriamente impiegata nelle primissime serie TV di Batman e al giorno d’oggi vale la bellezza di quattro milioni e mezzo di Dollari. Un investimento per il futuro, insomma.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

1 ora ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

3 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

5 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

6 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

8 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

9 ore ago