Un’incidente catastrofico ha visto come protagonista una Ferrari. Le immagini dell’avvenuto sono del tutto inquietanti e lasciano intendere tutto.
La strada può essere spesso molto pericolosa quando si guida, specie quando è percorsa da mezzi pesanti, da una parte, e auto che sfrecciano ad alta velocità, dall’altra. Una svista, o una qualsiasi altra attività distraente potrebbe portare allo scontro fra i vari mezzi che, a volte, si conclude con dei feriti o, addirittura, con dei morti.
Quello che è avvenuto il 7 giugno è stato uno schianto che rimarrà negli annali, dato il danno avvenuto alla Ferrari F8 Tributo. Stiamo parlando di un’automobile di alto lusso e di un costo che non è permissivo per chiunque, ben 233 mila euro. Quindi, anche quando si rompe o si riga un singolo pezzo, il proprietario è obbligato a sborsare grandi quantità di denaro. Si parla di un’autovettura sportiva, prodotta dalla casa automobilistica del cavallino rampante dal 2019.
La sua messa in scena va a sostituire la 488 GTB, sempre di altissimo prestigio. In teoria nasce come auto da pista, ma poi è stata resa di serie tramite un’ammorbidita alla carrozzeria. In pratica, è l’evoluzione della Ferrari 458, dato il comfort e i lineamenti. Dopo la nascita della Tributo, si può dire fine a un’era delle berlinette a due posti. Il motore che monta è un V8 biturbo di 90° IHI. La cilindrata è di 3902 cm cubi. La sua potenza è in grado di creare una massima di 720 CV.
L’incidente è avvenuto a Cortina d’Ampezzo, in località Fiames. L’automobile stava viaggiando sulla strada statale numero 51. L’arrivo dei Carabinieri e dei Vigili del fuoco è stato lesto, ma le operazioni sono durate un paio d’ore, per i rilevamenti e per rimuovere i mezzi che si sono scontrati.
Le dinamiche dell’avvenuto non sono del tutto chiare, ma quello che è certo riguarda il mezzo contro cui l’automobile di lusso si è schiantata, un camion. Le immagini lasciano intendere che il botto è stato veramente molto pericoloso, visto che entrambi i mezzi hanno riportato danni ingenti. A rimetterci, in termini di ammaccature, è stata la Ferrari.
Fortunatamente, non vi sono stati dei feriti, anche se le foto avevano lasciato pensare al peggio. In effetti, Quest’ultima automobile è finita in un dirupo e ha avuto una colluttazione del tutto fuori dalle norme, visto che ha il lato distrutto.
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…
Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…
La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…
Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…