Gli+automobilisti+non+possono+farne+a+meno%3A+senza%2C+l%26%238217%3Bauto+non+si+%26%238220%3Bferma%26%238221%3B+%7C+E%26%238217%3B+obbligatorio+usarlo+sempre
quattromaniait
/2022/06/10/gli-automobilisti-non-possono-farne-a-meno-senza-lauto-non-si-ferma-e-obbligatorio-usarlo-sempre/amp/
Auto

Gli automobilisti non possono farne a meno: senza, l’auto non si “ferma” | E’ obbligatorio usarlo sempre

L’automobile è un mezzo tanto importante quanto complesso. E proprio per questo, bisogna sapere esattamente come comportarci sotto tutti i punti di vista.

L’utilizzo di un’automobile passa inesorabilmente da moltissimi componenti. Il freno a mano è fra questi, e di certo è pure uno dei più importanti. Anche conosciuto come freno di stazionamento, ha davvero moltissimi utilizzi, che ovviamente vanno conosciuti nella maniera migliore possibile per guidare al meglio.

Auto, questo componente è fondamentale (Web source)

Per esempio, il freno a mano consente di mantenere un’automobile ancorata sul terreno impedendone lo spostamento, a prescindere da quanto possa incidere la forza di gravità o il peso delle persone che salgono in macchina. E‘ principalmente conosciuto perché in grado di mantenere la macchina ferma in sosta pure su terreni in salita o in discesa. In questo modo, il conducente ha vita più facile nelle ripartenze, soprattutto con l’auto in salita.

Freno a mano, tutto quello che c’è da sapere

Come abbiamo detto, il freno a mano è un elemento fondamentale che, peraltro, ha bisogno di una regolare manutenzione che in genere andrebbe effettuata ogni 30mila chilometri. Manutenzione necessaria per verificare lo stato dei tiranti azionati dalla leva e monitorare quali sono le condizioni dell’impianto frenante e dell’elettronica.

Elettronica che rappresenta un aspetto importantissimo perché ci consente di sapere tutto sull’azionamento del freno a mano. Già, perché se il freno a mano fosse attivo ma la spia del cruscotto o il segnale acustico non lo rilevasse, si tratterebbe di un guasto molto pericoloso perché metterebbe a rischio la circolazione della nostra auto.

Auto, il freno a mano è importantissimo: cosa c’è da sapere (Web source)

Come capire che il freno non funziona correttamente? Se diventa necessario tirare troppo in su la leva o se non sentiamo più i rumori tipici dell’azionamento. Oppure, quando ci sembra che la nostra auto non rimanga “appiccicata” al terreno. Tutte casistiche che ci devono far preoccupare. Oltre all’intervento del meccanico, comunque, per evitare problemi possiamo metterci d’impegno in qualità di proprietari dell’auto per preservare il congegno.

Tipo disinserendolo; ovvero, sollevando leggermente la leva, schiacciando il pulsante e abbassando la leva fino in fondo. Va poi rilasciato il pulsante solo alla fine. In caso contrario, il freno potrebbe bloccarsi. Non va ma rilasciato il pulsante a metà, perché l’auto potrebbe faticare a ripartire. Il freno a mano deve essere sempre attivato tirando la leva verso l’alto, ma senza premere il pulsante.

FRENO A MANO, COSA DICE IL CODICE DELLA STRADA

Per legge, è sempre obbligatorio inserire il freno a mano in sosta. Su percorsi inclinati, poi, è necessario pure inserire la marcia opposta al verso della discesa e sterzare le ruote in direzione opposta al centro della strada. Per partire in salita, si può utilizzare il freno a mano come supporto.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

3 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago