Ferrari%3A+niente+%C3%A8+per+sempre+%7C+Cos%C3%AC+la+Rossa+di+Maranello+ha+perso+un+%26%238220%3Bpezzo%26%238221%3B+importante
quattromaniait
/2022/06/10/ferrari-niente-e-per-sempre-cosi-la-rossa-di-maranello-ha-perso-un-pezzo-importante/amp/
Notizie

Ferrari: niente è per sempre | Così la Rossa di Maranello ha perso un “pezzo” importante

La Ferrari è un’azienda straordinaria, ma occhio a pensare che sia “unica”. Quanto accaduto potrebbe lasciarvi a bocca aperta, ma la legge lo consente.

La Ferrari è un’azienda di valore mondiale, che grazie al suo fondatore ha dato vita ad un marchio semplicemente ineguagliabile. Così come, del resto, ineguagliabili sono le automobili prodotte dal cavallino rampante negli anni. Come, ad esempio, la Ferrari Testarossa. Un’auto unica, dal nome unico.

Ferrari (Web source)

O forse no? Vi potrebbe sorprendere sapere che le cose non stanno esattamente così. Secondo quanto emerso dalla corte regionale di Dusseldorf in Germania, infatti, il nome Testarossa non è affatto un’esclusiva della scuderia di Maranello. I giudici hanno dato ragione ad un imprenditore tedesco, Kurt Hesse, nell’ambito di una causa giudiziaria per l’utilizzo del nome Testarossa. Scopriamo di più a riguardo, in quella che pare essere una scelta legale davvero incredibile.

Ferrari Testarossa, il nome non gli appartiene: il motivo

Ferrari Testarossa, non un esemplare unico. Almeno nel nome. Già, perché in Germania nel 2017 ha avuto ragione un imprenditore per quanto concerne una causa per l’utilizzo del nome Testarossa, scelto dalla Ferrari per la celebre automobile venduta fra il 1984 e il 1996. Stando a quanto spiegato da “Spiegel Online”, i giudici hanno respinto le istanze del cavallino rampante perché il nome non è stato utilizzato a sufficienza nel corso degli ultimi anni.

Nonostante ciò, i legali dell’azienda sostenevano che la manutenzione e l’assistenza ai proprietari fossero abbastanza dimostrativi. In seguito, la corte ha stabilito che l’azienda produce ogni anno come Ferrari. E quindi, il nome Testarossa è poco rilevante o comunque influisce poco sul singolo modello di ormai molti anni fa. Così la Ferrari non detiene l’esclusiva del nome di un mezzo che le ha donato tanta soddisfazione.

Ferrari Testarossa (Web source)

Un nome che può essere utilizzato liberamente anche sui prodotti commerciali dell’imprenditore tedesco di 73 anni in questione. Quest’ultimo, possiede un’azienda che realizza modellini di auto, e addirittura nell’anno in cui è accaduto tutto ha pensato di chiamare Testarossa anche una bicicletta elettrica e dei rasoi.

Un modo tutto suo di “rimodellare” un’icona  a dir poco storica nel mondo dell’automobilismo. Gli appassionati conosceranno infatti molto bene questa Ferrari, capace di erogare fino a 440 Cv di potenza massima. Un nome, quello che a quanto pare non è legato solo a Ferrari, che lo utilizzò pure per la 250 del 1957. Attenzione quindi a tutti i modelli storici: non è detto che i loro nominativi, per quanto iconici, non possano essere riutilizzati…

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

21 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago