Siete+mai+stati+indecisi+tra+prendere+l%26%238217%3Bauto+o+il+treno+per+un+viaggio%3F+Ecco+il+mezzo+che+risolve+il+dilemma%3A+%C3%A8+in+vendita+a+pochi+soldi
quattromaniait
/2022/06/08/siete-mai-stati-indecisi-tra-prendere-lauto-o-il-treno-per-un-viaggio-ecco-il-mezzo-che-risolve-il-dilemma-e-in-vendita-a-pochi-soldi/amp/
Funny Car

Siete mai stati indecisi tra prendere l’auto o il treno per un viaggio? Ecco il mezzo che risolve il dilemma: è in vendita a pochi soldi

In vendita all’asta, costa davvero pochissimo. E non diteci che non sia uno dei mezzi più strani che abbiate mai visto.

Entra a pieno titolo nella top ten dei veicoli più strani che vi abbiamo presentato in questi anni. Quello che abbiamo scovato sul noto portale di vendita James Edition è un mezzo davvero singolare. Vi immaginereste alla guida? Beh, almeno costa poco…

Treno o auto?

E’ un camion locomotiva Studebaker del 1948. Ed è esattamente quello: un furgoncino, però a forma di locomotiva. Proprio come quelle che i film americani ci hanno fatto conoscere. A realizzarlo, l’azienda Studebaker, che è stata una casa automobilistica statunitense attiva tra il 1852 ed il 1966. Il nome completo dell’azienda era Studebaker Corporation. All’inizio dell’attività produceva carri e carrozze. L’azienda produsse originariamente carri per agricoltori, per minatori e veicoli militari. La Studebaker entrò nel business delle autoveicoli nel 1902 con vetture elettriche, e nel 1904 con quelle a benzina.

Il metallo dipinto di nero è adattato a un telaio che si avvicina molto alla semplice replica di un vero motore a vapore di un tempo.  Lo Studebaker è dotato di una campana funzionante, proprio vicina alla cabina personalizzata, dotata di parabrezza centrale e doppi finestrini laterali arcuati in modo da poter guardare la pista davanti a qualsiasi potenziale pericolo.

Studebaker Locomotive Truck (James Edition)

Davanti c’è un cruscotto completo e un volante in bachelite originale è davanti a questo cruscotto. Sul retro è presente un rimorchio passeggeri, ma in realtà fa parte del telaio originale e infatti non è indipendente dal motore, ma è un cassone lungo e completo.

Caratteristiche e prezzo

La prima automobile a benzina interamente costruita dalla Studebaker fu commercializzata nell’agosto del 1912. Nel corso della sua attività, la Studebaker produsse anche autobus, veicoli antincendio e piccole locomotive che utilizzavano tutti lo stesso motore in linea a sei cilindri.

Studebaker Locomotive Truck (James Edition): l’annuncio

Proprio come questo che abbiamo scovato in vendita sul portale d’aste James Edition. Sotto il cofano arrotondato c’è un motore Chevrolet a 6 cilindri in linea attualmente non azionato a mano o funzionante che contiene un cambio manuale a 3 velocità sul retro.

La scheda presente su James Edition lo segnala con un po’ di ruggine qua e là, ma, comunque, tutto sommato in grado di tornare in strada con un po’ di manutenzione. Un veicolo che definire strano è davvero un eufemismo. Ma, almeno, costa poco, anzi, pochissimo. All’asta lo troviamo a 5.900 dollari, che significano poco più di 5.500 euro. Fateci un pensierino: i “treni” passano una volta sola nella vita…

Claudio Rossi

Recent Posts

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

57 minuti ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

3 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

11 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

12 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

13 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

14 ore ago