Ayrton+Senna%2C+altro+che+McLaren%3A+il+brasiliano+amava+un%26%238217%3Bauto+italiana+%7C+Non+immaginerete+mai+di+quale+si+tratta
quattromaniait
/2022/06/08/ayrton-senna-altro-che-mclaren-il-brasiliano-amava-unauto-italiana-non-immaginerete-mai-di-quale-si-tratta/amp/
Personaggi

Ayrton Senna, altro che McLaren: il brasiliano amava un’auto italiana | Non immaginerete mai di quale si tratta

Pur essendo trascorso ormai più di un quarto di secolo dalla sua scomparsa, Ayrton Senna resta uno dei piloti più forti nella storia della Formula Uno. Gli appassionati continuano così a essere interessati a ogni curiosità che lo riguarda, comprese alcune sue abitudini in meirot alla sua vita lontano dai circuiti.

Al momento Lewis Hamilton e Michael Schumacher sono inarrivabili per numero di titoli conquistati in Formula Uno, ma nella storia delle quattro ruote non può non occupare un posto speciale Ayrton Senna. Anzi, facendo un salto indietro nel tempo non può che esserci una sensazione di rimpianto per le tre volte in cui è diventato campione del mondo (1988, 1990 e 1991): se non ci fosse stato quel tragico incidente a Imola nel 1994 il suo palmares sarebbe stato certamente più ricco.

Foto | Wikimedia Commons

I giovani di oggi non hanno certamente potuto vivere da vicino la sua grandezza e hanno potuto apprezzarlo solo attraverso il racconto di genitori e nonni, ma questo è bastato per renderlo uno dei piloti più amati della storia. Tra i suoi punti di forza c’era la capacità di analizzare al meglio lo stile di guida degli avversari e capire così come arginarli al meglio. Ed è per questo che in tanti amano ancora ricercare informazioni su di lui per capire meglio la sua personalità.

Ayrton Senna e la passione irresistibile per le auto non solo in pista

Al pari di molti piloti, e sarebbe difficile pensarla diversamente, Ayrton era davvero un grande amante di auto. Proprio per questo amava averne di tipo diverso per utilizzarle quando non era impegnato in pista.

Il tre volte campione del mondo, in modo particolare, apprezzava un marchio italiano che è da sempre garanzia di qualità, seppure a costi non sempre accessibili: Alfa Romeo. Senna aveva infatti scelto una AlfaSud di colore grigio, che non era certamente un grande splendore. Anzi, quella vettura non spiccava particolarmente per le sue condizioni, ma era una scelta quasi obbligata per uno come lui che era ancora agli iniiz della sua carriera. Lui, infatti, l’aveva scelta a inizio degli anni ’80.

Quel modello, però, nonostante il suo illustre proprietario, non aveva avuto una sorte molto fortunata. Il fratello di un vicino di casa, infatti, per errore ci era finito contro mentre faceva retromarcia. Anche in un frangente come questo era stata evidente la “grandezza” del brasiliano, che non aveva richiesto alcun risarcimento.

La passione per le Alfa nasceva però da lontano. Da bambino, infatti, il papà aveva scelto un’Alfa Romeo FNM 2000. Tra i marchi che prediligeva c’erano però anche Ford, ma soprattutto la Honda, che forniva i motori alla McLaren, con cui ha vinto in Formula Uno.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

36 minuti ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

2 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

3 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

5 ore ago

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

7 ore ago

FIAT Grande Panda, stavolta è stesso Stellantis a farle la guerra: l’Opel ha il modello giusto al prezzo più basso di sempre

Il gruppo Stellantis prosegue i suoi investimento sulle auto elettriche. Ora si inizia a parlare…

9 ore ago