Nicola+Porro+smaschera+la+truffa+del+comune+%26%238220%3Bfurbetto%26%238221%3B+%7C+La+fregatura+potrebbe+capitare+a+chiunque
quattromaniait
/2022/06/07/nicola-porro-smaschera-la-truffa-del-comune-furbetto-la-fregatura-potrebbe-capitare-a-chiunque/amp/
Notizie

Nicola Porro smaschera la truffa del comune “furbetto” | La fregatura potrebbe capitare a chiunque

Prendere una multa rappresenta sempre una scocciatura che tutti gli automobilisti vorrebbero evitare. Se ormai però non è possibile tornare indietro è possibile usufruire di uno sconto per chi salda l’importo in tempi brevi. Attenzione, però, l’agevolazione non sembra essere sempre disponibile.

Una violazione del Codice della Strada, si sa, ha come conseguenza quella di dover subire una milta e quindi la necessità di dover mettere mano al portafoglio per una spesa imprevista. E in un periodo come questo in cui molte famiglie stanno faticando per rialzarsi dopo le restrizioni imposte dalla pandemia non è certamente quello che ci vuole. A volte, però, basta una semplice distrazione per incorrere in una sanzione anche per gli automobilisti più rispettosi. È il caso, ad esempio, di un divieto di sosta non visto o di un ritardo che porta a premere il pesale dell’acceleratore.

Nicola Porro (web source)

Se ormai il danno è stato fatto, è comunque possibile aeginare almeno in parte il problema. Ogni automobilista può infatti usufruire del 30% di sconto rispetto all’importo previsto se provvede a eseguire il pagamento in tempi brevi. Unica condizione richiesta è quella di farlo entro 5 giorni dalla data indicata sul verbale. Questo potrebbe quindi risultare difficile se tutto si verifica in un periodo in cui le spese da sostenere sono già numerose.

Multa scontata se si paga in tempi rapidi: è sempre valido il vantaggio?

Attenzione, però, ci sono situazioni in cui non è possibile fare valere lo sconto dopo avere ricevuto una multa. Questo principio è valido per alcune violazioni ben precise indicate nel Codice della Strada. È il caso di quelle che comportano la sospensione della patente o la confisca del veicolo. Basti fare l’esempio della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacendi, guida contromano o inversione su strade extraurbane principali o extraurbane.

Ma da quando devono essere cnteggiati i cinque giorni? In questo caso si deve partire dalla data di contestazione della violazione o da quella di notifica del verbale (viene inviato all’indirizzo di residenza del proprietario del veicolo=. La situazione diventa però parzialmente diverse se la violazione si verifica in un giorno festivo. Questo comporta che il termine della scadenza slitti al primo giorno non festivo.

C’è inoltre un altro particolare che è bene tenere presente. Non è possibile usufruire di alcun arrotondamento. I centesimi quindi sono tutti necessariamente dovuti. È bene quindi armarsi di una calcolatrice per avere un’idea precisa di quanto dovuto.

A questo punto si può stare quindi tranquilli? La risposta a questa domanda sarebbe “non sempre” almeno visionando l”ultimo video che il giornalista Nicola Porro ha pubblicato sul suo profilo Instagram. Il conduttore di “Quarta Repubblica” è da sempre attento a stanare le ingiustizie di cui finiscono per essere vittima i cittadini e lo ha fatto anche in merito a questo aspetto, Lui, infatti, aveva tra le mani una multa comminata dal Comune di Vigevano e ha digitato sul suo Pc l’indirizzo Internet da sfruttare per avere la riduzione di prezzo.

Questo, però, lo ha portato a dover gestire una brutta sorpresa. Sullo schermo è infatti comparsa la scritta “Error 404”, quello che solitamente si verifica quando l’indirizzo digitato non è corretto. Solo un errore di digitazione o la volontà di mettere in diffcoltà l’automobilista? Il dubbio resta.

Ilaria Macchi

Recent Posts

La norma più assurda del Codice della Strada: meglio girare senza targa

Il nuovo Codice della Strada continua a generare numerose polemiche. Scopriamo una disposizione che appare,…

58 minuti ago

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…

2 ore ago

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

3 ore ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

5 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

7 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

9 ore ago