A volte sottovalutiamo, ma se si viene “beccati” la multa è di quelle da ricordare. Per cui, molto meglio fare controlli ciclici.
Più volte vi abbiamo messo in guardia sulla manutenzione della vostra autovettura. E’, infatti, molto importante che il veicolo su cui ci muoviamo, su cui effettuiamo brevi o lunghi tragitti, sia in buone condizioni. Ne va della nostra sicurezza e di quella degli altri. Ma tutto ciò vi mette al riparo anche da multe molto salate.
Spesso, però, quando pensiamo al corretto funzionamento della nostra auto, ci concentriamo molto (o, forse, troppo) su alcuni aspetti. Dallo stato delle gomme, passando per i controlli sui freni o sull’impianto motore, con il monitoraggio dei livelli dell’olio. O, ancora le luci e gli stop.
Tutti elementi fondamentali per avere un’auto efficiente e, quindi, sicura. Peraltro, anche in questo caso, qualora vi fossero anomalie, si può incorrere in multe, così come sancito dal Codice della Strada. Ma, a volte, sottovalutiamo altro.
Questo perché anche avere un parabrezza non in buone condizioni può essere molto pericoloso. E, oltre a questo, ci espone a multe non di poco conto. Per cui, l’invito è quello a non sottovalutare se il vostro lunotto, il vostro finestrino o il vostro parabrezza è danneggiato.
Il parabrezza della nostra vettura può danneggiarsi in svariati modi. Dalla violenta grandinata a ciò che può cadere dagli alberi. E, ovviamente, i detriti che possono partire dalle altre vetture in autostrada, che, a quella velocità, diventano dei veri e propri proiettili. E, allora, vi invitiamo a check up ciclici, perché averli in condizioni deteriorate può essere pericoloso.
Il pericolo, infatti, è che si possano infrangere completamente. A causare questa grave evenienza, sbalzi termici, un fondo sconnesso, una buca o un dosso. Ma anche quando questo non accade, comunque, la visibilità può risultare ridotta. Con tutti i rischi facilmente intuibili. A prescindere da questo, però, vi segnaliamo, qualora non e foste a conoscenza, che potete beccarvi anche una molta molto salata.
E’ l’articolo 79 del Codice della Strada a parlare di “Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione”. E Il parabrezza, un finestrino o il lunotto danneggiati sono un elemento che contrasta con la “massima efficienza”. Ma vi parlavamo di sanzioni molto severe. Ed è proprio così, perché chi non ha parabrezza, finestrino o lunotto in buone condizioni dovrà pagare una somma che va dagli 87 ai 344 euro. Per cui, molto meglio fare controlli ciclici.
Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…
Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…
Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…
La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…
Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…
La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…