Non+chiamatele+automobili%2C+queste+%26%238220%3Bastronavi%26%238221%3B+sono+pronte+per+fare+le+guerre%3A+%26%238220%3Bstellari%26%238221%3B+ovviamente
quattromaniait
/2022/06/04/non-chiamatele-automobili-queste-astronavi-sono-pronte-per-fare-le-guerre-stellari-ovviamente/amp/
Notizie

Non chiamatele automobili, queste “astronavi” sono pronte per fare le guerre: “stellari” ovviamente

Un evento planetario che anche il mondo dell’automotive sta celebrando come merita. Ma la passione nasce da lontano

E’ febbre da Obi-Wan Kenobi che, proprio in queste settimane, è in onda su Disney+. Recentemente la ‘STAR WARS Celebration’. Ma non è l’unico grande evento che celebra la saga. Anche il mondo dell’automotive non rimane indifferente a questo fenomeno di culto.

Nissan Guerre Stellari (web source)

Alla “Star Wars Celebration” hanno sfilato sul red carpet Ewan McGregor, Hayden Christensen, Moses Ingram, Bonnie Piesse, Rupert Friend, Indira Varma, O’Shea Jackson Jr., Simone Kessell, Benny Safdie, Jimmy Smits e Vivien Blair.

All’appuntamento, che ha visto la proiezione a sorpresa dei primi due episodi della serie, ora disponibili su Disney+, hanno inoltre partecipato la regista e produttrice esecutiva Deborah Chow e il produttore esecutivo Joby Harold. Sorpresa anche per la versione italiana di Obi-Wan Kenobi che vede un nuovo cameo di doppiaggio da parte di Fabio Rovazzi.

La serie Obi-Wan Kenobi inizia 10 anni dopo i drammatici fatti di ‘STAR WARS: La Vendetta dei Sith’, dove Obi-Wan Kenobi ha affrontato la sua più grande sconfitta, la caduta e la corruzione del suo migliore amico e apprendista Jedi, Anakin Skywalker, che è passato al lato oscuro diventando il malvagio Signore dei Sith, Darth Vader. La serie è interpretata da Ewan McGregor, che riprenderà il suo ruolo nei panni dell’iconico Maestro Jedi, e segna anche il ritorno di Hayden Christensen nel ruolo di Darth Vader. Si uniscono al cast anche Moses Ingram, Joel Edgerton, Bonnie Piesse, Kumail Nanjiani, Indira Varma, Rupert Friend, O’Shea Jackson Jr., Sung Kang, Simone Kessell e Benny Safdie. Obi-Wan Kenobi è diretta da Deborah Chow, mentre i produttori esecutivi sono Kathleen Kennedy, Michelle Rejwan, Deborah Chow, Ewan McGregor e Joby Harold.

Il mondo delle auto celebra Star Wars

I primi due episodi di Obi-Wan Kenobi sono ora disponibili su Disney+. Gli episodi successivi saranno arriveranno sulla piattaforma streaming ogni mercoledì, fino all’episodio finale di mercoledì 22 giugno. Un evento planetario che anche il mondo dell’automotive sta celebrando come merita.

Tedeschi, ma non solo. Anche i giapponesi stanno dedicando veicoli speciali a questa entusiasmante saga. E non poteva di certo mancare FCA. La trovata pubblicitaria di Volkswagen ha per protagonista l’elettrica I.D.Buzz: lo spot ha per protagonisti i droidi C1-P8 e D-3BO, ma anche lo stesso Obi-Wan Kenobi della Serie. Due i van protagonisti. Il primo dei due I.D. Buzz, conosciuto come “Light Side Edition”. Ha una livrea bicolore, che richiama al beige della tunica di Obi-Wan Kenobi, ma anche alla cromatura di astronavi e robot della saga di Star Wars. Il blu e le luci, invece, si ispirano alla spada laser del protagonista. Mentre l’altro I.D. Buzz, in versione “Dark Side Edition”, alterna al nero (lucido in basso, opaco nella parte alta del veicolo) con diversi tratti rossi, che evidentemente richiamano la spada di Dart Fener.

Porsche Taycan (web source)

Ma se Volkswagen si dimostra grande fan di Star Wars, Porsche non è da meno. Nel 2019, in occasione del lancio del capitolo che chiude la più recente trilogia cinematografica, la Porsche ha presentato il design del Tri-Wings S 91X Pegasus Starfighter. Si tratta di un caccia spaziale realizzato in collaborazione con la Lucasfilm e con varie caratteristiche ispirate ai più celebri modelli di Zuffenhausen.

Ma parlavamo anche di Giappone. In particolare di Nissan, che nel 2017 ha presentato una showcar basata sulla Rogue, ovvero la X-Trail per il Nord America. Le appendici richiamano chiaramente i caccia interstellari, e altre cinque vetture della sua gamma d’oltreoceano allestite traendo ispirazione dagli altri mezzi della saga.

Fiat 500 Garage Italia

Nel 2015, infine, Garage Italia, l’innovativo progetto lanciato da Lapo Elkann, ha allestito una 500 elettrica americana con livrea e rivestimenti interni ispirati ai soldati imperiali. Si chiamava 500e Stormtrooper. La tempistica era quella del lancio della pellicola “Il risveglio della Forza”. In quell’occasione FCA ideò tre iconiche Dodge (la Viper e le versioni SRT Hellcat di Challenger e Charger) con decorazioni analoghe.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago