Leasing+o+noleggio+a+lungo+termine%3F+Due+modi+diversi+per+avere+una+bella+auto+senza+spendere+troppo
quattromaniait
/2022/06/01/leasing-o-noleggio-a-lungo-termine-due-modi-diversi-per-avere-una-bella-auto-senza-spendere-troppo/amp/
Auto

Leasing o noleggio a lungo termine? Due modi diversi per avere una bella auto senza spendere troppo

L’utilizzo di un’automobile, al giorno d’oggi, è di fondamentale importanza. Ma ci sono diverse soluzioni per averne una pure nuova. Scopriamo quali e le alternative a disposizione di ogni automobilista.

L’utilizzo di un’automobile ha diverse sfaccettature, non solo quindi l’acquisto diretto di un mezzo. Alcune di queste, sono relative al noleggio della stessa ed al leasing. Che è bene precisare non sono affatto la solita cosa. Si tratta infatti di due formule decisamente diverse fra loro, che vanno conosciute a dovere per evitare di prendere decisioni totalmente sbagliate.

Automobile, come averne una senza acquistarla (Web source)

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE: ci permette di stipulare un contratto per l’utilizzo di una vettura che prevede il pagamento di un canone mensile. E’ senza ombra di dubbio una formula vantaggiosa perché permette di utilizzare un’automobile comprimendo tutte le spese in una tassa mensile.

Se ci sono malfunzionamenti del veicolo, non riguardano l’utilizzatore perché non è il proprietario. Con il noleggio a lungo termine, si ha sempre a disposizione coperture assicurative, gestione sinistri, soccorso stradale, manutenzione dello stesso senza che l’utente che lo utilizza debba occuparsene in prima persona.

LEASING: un modus operandi che utilizza lo schema del noleggio e della locazione. Lo fa attraverso un finanziamento. In poche parole, la banca anticipa il capitale necessario all’acquisto di un mezzo e lo verserà al rivenditore. Il cliente finale, resituirà la somma a rate mensili o periodiche. Anticipo e totale da spendere variano da veicolo a veicolo.

Ciò che caratterizza tale formula, è che si diventa proprietari dell’auto a fine pagamento, momento nel quale si può scegliere di riscattarla o sostituirla con una più nuova. Una soluzione valida per chi ha necessità di cambiare auto di frequente impegnando un capitale minimo – rispetto a quanto ci costerebbe comprare direttamente un’auto. Tuttavia, spese di gestione e di manutenzione sono tutte a carico di chi guida l’auto in questo caso. Che a differenza del noleggio, risulta essere l’intestatario.

Leasing o noleggio a lungo termine: qual è la soluzione migliore?

Ma qual è la soluzione migliore fra il noleggio a lungo termine e il leasing? Purtroppo, non esiste una risposta sola ed unica per questa domanda. Entrambe, possono essere ottime per uno o l’altro automobilista. Soprattutto per chi non vuole o non può acquistare un veicolo con un unico versamento di soldi.

Il noleggio, è sicuramente la soluzione più conveniente, soprattutto per chi non intende possedere l’auto ma solo utilizzarla. Magari per andare a lavoro o comunque impegnarsi relativamente alla guida. Una formula, questa, che piace a moltissimi perché permette di non preoccuparsi di tutto quello che una macchina richiede (quindi anche manutenzione del veicolo, rersponsabilità dovute all’assicurazione e molto altro).

Leasing o noleggio a lungo termine, qual è la migliore soluzione per te (Web source)

Esiste, in tal senso, ottime soluzioni, servizi che offrono ai clienti una soluzione diversa e permettono di pianificare spese e costi. Sarà possibile acquistare il veicolo al termine del noleggio ad un prezzo molto vantaggioso. Inoltre, si potrà ricevere una consulenza personalizzata, sia prenotandola telefonicamente che a livello di chat.

Il leasing può risultare invece conveniente per chi vuole cambiare auto di frequente, magari approfittando dell’autonomia decisionale rispetto a revisioni ed assicurazione. Inoltre, è comodo perché si può pagare a rate prima di – se si vuole – riscattare l’auto per diventarne proprietari.

Ultima cosa; purtroppo alcune società di noleggio impongono pesanti limitazioni riguardo magari a quanti chilometri vengono percorsi, il che significa che superarli ci obbliga a pagare delle penali considerevoli appena termina il contratto. Per quanto riguarda il leasing, invece, non deve preoccuparti niente di tutto questo.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

5 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago