Auto+volanti%2C+il+futuro+delle+citt%C3%A0+sar%C3%A0+senza+traffico+%7C+La+novit%C3%A0+sta+per+arrivare%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+il+%26%238220%3Bvia+libera%26%238221%3B+del+governo
quattromaniait
/2022/05/31/auto-volanti-il-futuro-delle-citta-sara-senza-traffico-la-novita-sta-per-arrivare-ce-il-via-libera-del-governo/amp/
Notizie

Auto volanti, il futuro delle città sarà senza traffico | La novità sta per arrivare: c’è il “via libera” del governo

Una notizia che farà felici gli appassionati di fantascienza di tutto il mondo. Una casa giapponese che produce moto ed auto è entrata a far parte di un progetto super moderno per creare l’auto volante!

Quante volte avrete sentito la frase “Nel duemila e – inserire anno – finalmente le auto voleranno”? Beh, per una volta nella storia dell’automobile, sembra che siamo arrivati ad un punto di svolta e che in un futuro decisamente prosassimo i più fortunati di noi potranno davvero spiccare il volo a bordo di una vettura guardando dall’alto verso il basso il traffico congestionato della loro città.

Una fan art con un’auto volante come protagonista (Euronews)

Storicamente parlando, abbiamo già visto almeno un paio di esempi di auto volanti perfettamente funzionanti anche nel corso del novecento, pensate che i sovietici avevano trovato il modo di far planare – volare è una parola grossa – un carro armato leggero! Con l’evoluzione incredibile fatta dalla tecnologia in questi decenni però, era solo questione di tempo prima che qualcuno trovasse un sistema migliore per far librare un’auto in volo.

Al momento, il principale giocatore in questa scacchiera è il marchio SkyDrive, fondato nel 2018 e intenzionato a mettere in strada, anzi, sulle nuvole la prima auto volante di serie del mondo. La casa ha annunciato giusto a marzo una partnership con il marchio giapponese Suzuki e se una casa così importante si è voluta associare al progetto, siamo sicuri di vederne presto delle belle.

Una promessa importante

Dopo un paio di mesi di silenzio, SkyDrive è tornata a farsi sentire tramite i suoi canali social con un annuncio che rappresenta il primo passo verso il futuro dell’auto. Secondo la casa, il prototipo SkyDrive SD-03 avrebbe ottenuto il via libera del governo giapponese venendo certificato come “sicuro”. Considerando che la casa opera prevalentemente in Giappone ed India, questa certificazione appare fondamentale.

SkyDrive SD-03, la prima auto volante certificata al mondo (Design Boom)

Il mezzo è simile ad un piccolo elicottero ma la SkyDrive non fa mistero della sua volontà di trasformare il veicolo in una vera e propria auto volante“Il nostro obiettivo è rivoluzionare la mobilità restando vicino alla gente”, spiegano dall’azienda. Inoltre, la SkyDrive ha rilanciato con una importante affermazione: “Entro il 2025, apriremo un servizio di taxi volanti ad Osaka”.

Parole grosse che però alla luce di quanto di buono fatto dalla casa in questi mesi non sembrano una smargiassata. Probabilmente, SkyDrive riuscirà nel suo tentativo, almeno non ce lo auguriamo. Perchè se le cose dovessero andare bene, come pensano numerosi esperti di mobilità, questo sarebbe il primo passo verso l’arrivo delle auto volanti. Il futuro è già qui, signore e signori. Siamo pronti ad accoglierlo?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

34 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago