Abbandonata+in+un+fienile+dopo+essere+stata+usata+come+%26%238220%3Btrattore%26%238221%3B+%7C+Torna+alla+luce+l%26%238217%3Bauto+giapponese+pi%C3%B9+rara+del+mondo
quattromaniait
/2022/05/31/abbandonata-in-un-fienile-dopo-essere-stata-usata-come-trattore-torna-alla-luce-lauto-giapponese-piu-rara-del-mondo/amp/
Notizie

Abbandonata in un fienile dopo essere stata usata come “trattore” | Torna alla luce l’auto giapponese più rara del mondo

Un museo privato che espone automobili rare l’ha cercata in lungo e in largo al punto da arrivare perfino in uno dei luoghi più remoti ed inospitali del mondo conosciuto. Ecco la sua assurda storia.

Cercare un’auto rara può essere come trovare un ago in un pagliaio: dopo tutto, il mondo è grande e delle circa 7 miliardi di persone che lo abitano non tutte sono esattamente interessate ad aiutarvi a ritrovare una singola, rara automobile segnalandovi il pezzo unico che loro nonno teneva nascosto nel granaio dietro casa.

Auto abbandonata (web source)

Ma Ronald Kooyman, direttore del museo olandese di Louwman, non è una persona che si arrende alla prima difficoltà. L’uomo dopo una ricerca assurda e degna di un film della saga Il mistero dei templari è riuscito a mettere le mani su un pezzo più unico che raro, l’ultima Toyota AA esistente al mondo che ha avuto la pazienza e la fortuna di ritrovare in uno dei luoghi più inospitali e temuti sul nostro pianeta.

La ricerca è iniziata nel 2008 quando Ronald si è messo in testa di trovare questa macchina praticamente introvabile storica ed importantissima per la storia del marchio giapponese. Leggendo alcuni annunci di vendita provenienti dalla Russia e avvalendosi dell’assistenza di alcuni suoi studenti e perfino di un investigatore privato, l’uomo ha finalmente scoperto qualcosa.

Nel posto più remoto

Dopo alcuni buchi nell’acqua, Ronald ha trovato finalmente un vero annuncio di vendita di una rarissima Toyota AA, l’unica rimasta al mondo secondo alcuni dei suoi collaboratori. Bisogna sapere che la Toyota AA è così importante perchè si tratta della prima automobile civile mai prodotta dal marchio giapponese nel 1935. La vettura è stata pure omaggiata nel 1997 con la Classic, un discutibile tributo storico. Già rara al tempo – ne hanno costruite poco più di 1.700 – la AA è oggi considerata introvabile. O meglio, lo era.

L’ultima della sua stirpe (Toyota.Uk)

Incredibilmente, il nostro Ronald ha scoperto che quella che probabilmente è l’ultima AA in condizioni perlomeno marcianti al mondo era in vendita in Siberia. Il pro-nipote di un contadino locale che aveva usato l’auto come trattore per anni, ignaro della sua rarità e del suo valore, aveva deciso di vendere l’eredità lasciatagli dal parente.

Acquistare l’auto non è stato difficile per Ronald e il suo team. Per portarla fuori dal paese e per sbrigare le pratiche burocratiche però ci sono voluti circa sette mesi. Alla fine però, la determinazione del direttore del museo ha prevalso e finalmente, la Toyota AA è stata restaurata ed esposta al pubblico. Dopo decenni passati a lavorare come trattore, possiamo dire che si sta godendo la meritata pensione.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago