I Ferragnez, ovvero Chiara Ferragni e Fedez, catalizzano l’attenzione praticamente su ogni cosa che fanno. E non ha fatto eccezione il loro soggiorno e Portofino, dove si sono fatti immortalare in sella a una due ruote iconica.
Chiara Ferragni e Fedez, meglio conosciuti come i Ferragnez, non sono considerati solo come due personaggi famosi, ma come una vera e propria industria, in grado di attirare attenzione per ogni cosa che fanno, non solo sul piano lavorativo. Gran parte del merito è ovviamente della loro attività sui social, dove sono presenti costantemente e non mancano di condividere con i fan momenti che riguardano la loro vita privata, Anche gli atteggiamenti divertenti dei loro Leone e Vittoria vengono pubblicati con cadenza quotidana e generano decine di migliaia di like e condivisione.
Questo modo di agire coinvolge inevitabilmente anche i periodi che loro trascorrono in vacanza, in cui cercano di mostrare la località scelta e non solo. Ls coppia ne ha cos’ approfittato per trascorrere qualche giorno a Portofino, questa volta senza i loro pargoli. L’occasione è arrivata da un invito ricevuto da Carlo Cracco, che ha voluto i due in un evento che aveva organizzato nel suo ristorante situato nel borgo ligure.
Come da tradizione, i Ferragnez non hanno mancato di condividere con fotografie e Stories alcuni momenti della loro trasferta a Portofino. I più attenti hanno notato l’assenza dei loro bambini, ma anche su questo i due hanno voluto ironizzare. Il cantante, infatti, ha raccontato ai loro fan di averli dimenticati in autogrill.
Nonostante in Liguria fosse in programma il matrimonio di Kourtney Kardashan e Taravis Baker, Chiara e Fedez hanno attirato su di loro l’attenzione dei curiosi. E lo hanno fatto anche con i loro spostamenti. I due hanno scelto un mezzo pratico, ma allo stesso tempo alla moda, proprio per non smentirsi: una Vespa.
Il modello su cui hanno puntato, e non poteva essere altrimenti, è uno di quelli più chic, la Vespa 946 firmata da Christian Dior. Lo scooter è nato dall’unione tra due simboli nei rispettivi campi, Piaggio e Dior appunto: osservandola appare evidente l’eleganza, unita al minimalismo tra le linee e l’innovazione tecnologica. Spicca inoltre il bauletto decorato con il motivo Dior Oblique (disegnato da Marc Bohan nel 1967), progettato per essere fissato al portapacchi, in modo tale da rendere il tutto ancora più stiloso e unico. E con due come i Ferragnez non poteva essere diversamente.
Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…
La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…
Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…
La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…