Auto+a+noleggio+e+car+sharing%3A+che+succede+se+fai+un+incidente%3F+Tutto+quello+che+devi+sapere
quattromaniait
/2022/05/27/auto-a-noleggio-e-car-sharing-che-succede-se-fai-un-incidente-tutto-quello-che-devi-sapere/amp/
Normative

Auto a noleggio e car sharing: che succede se fai un incidente? Tutto quello che devi sapere

Avete noleggiato un’automobile e adesso, è accaduto l’irreparabile: dovete preoccuparvi? Scopriamo insieme che cosa succede nel malaugurato caso in cui vi doveste scontrare con un’auto a noleggio.

Ormai i servizi di noleggio auto come Enjoy o Flexcar sono diffusi in tutto il nostro paese al punto che c’è chi ipotizza che in futuro, le automobili a nolo saranno usate più degli stessi mezzi pubblici o di altre forme di trasporto terrestri impiegate da chi vive in città densamente popolate. Con una cifra variabile, a seconda del servizio che usate, potete infatti avere un’auto per spostarvi dove preferite, magari spendendo meno che se doveste fare il pieno alla vostra.

E adesso chi paga? (Torino Oggi)

I più maligni tra voi potrebbero aver pensato anche ad un altro vantaggio. Il fatto che l’auto non sia di chi la sta guidando in quel momento significa che egli non debba neanche preoccuparsi di multe o eventuali incidenti, giusto? D’altra parte, l’automobile è solo noleggiata, chi se ne importa se finisce contro un albero o ribaltata in un fossato in fiamme, o no?

Beh, non funziona esattamente così. Intanto, abbiamo già visto in un vecchio articolo cosa succede con le multe e le infrazioni commesse al volante di un’auto non di vostra proprietà. Secondo poi, oggi parleremo un po’ delle normative in vigore per gli incidenti di cui dovreste – speriamo di no – rimanere vittime mentre guidate un’auto fornita da un servizio di car sharing.

Ora, sono dolori

Anzitutto la prima cosa su cui dovreste informarvi accuratamente prima ancora di accendere il motore della vostra auto a noleggio sono i termini di utilizzo della vettura stabiliti dal servizio di car sharing di cui vi state servendo. Ciascuna compagnia italiana o meno, nel caso vi trovaste all’estero, ha una sua polizza assicurativa e delle regole ben precise.

Si, ve la sto restituendo. Ma c’è un problemino…(Shuttershock)

Disponendo di una propria assicurazione, la ditta di carsharing non dovrebbe chiedervi soldi in caso di incidente anche se c’è un “ma” grosso come una casa: infatti, dovete riuscire a dimostrare che l’incidente non è avvenuto per colpa vostra o peggio ancora per una vostra distrazione o un comportamento errato al volante come guidare con il telefono in mano o in stato di ebbrezza, per dirne un paio.

Prendiamo Enjoy, una delle compagnie di car sharing più diffuse in Italia, leggiamo cosa c’è scritto nei termini e condizioni d’uso delle auto della ditta: “Saranno a carico del Cliente i danni causati al veicolo da dolo o colpa grave del Cliente, nonché i danni al veicolo non comunicati al termine del noleggio secondo le modalità previste dal Regolamento. In tali casi i relativi danni saranno addebitati al Cliente per intero”.

In poche parole, semmai doveste urtare una macchina con la vostra auto a noleggio o magari schiantarvi contro un lampione, dopo aver controllato che nessuno si sia fatto male, vi conviene chiamare subito il servizio clienti della ditta per delineare un quadro preciso dell’accaduto. Restituire l’auto senza segnalare il danno? Vi costerà soldi! Fare finta di niente anche se il danno lo avete causato voi? Peggio ancora! Siete avvisati!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

1 ora ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

2 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

3 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

5 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

16 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

18 ore ago