Rubata+la+supercar+dell%26%238217%3Binfluencer+milionario%2C+la+ritrova+grazie+ai+social+network+%7C+Una+storia+incredibile
quattromaniait
/2022/05/23/rubata-la-supercar-dellinfluencer-milionario-la-ritrova-grazie-ai-social-network-una-storia-incredibile/amp/
Cronaca

Rubata la supercar dell’influencer milionario, la ritrova grazie ai social network | Una storia incredibile

Vi hanno rubato la Lamborghini e la polizia non riesce a ritrovarla? Non sottovalutate lo strapotere dei social media. Questo milionario è stato fortunato ma anche ingegnoso, ecco cosa ha fatto.

Quello del furto di supercar è un fenomeno più diffuso di quanto non si penserebbe: nonostante rubare un’auto rarissima, magari prodotta in poche decine di esemplari sia una pessima idea al di là della questione etica per il semplice fatto che la polizia impiega pochissimo tempo a rintracciare auto simili, c’è sempre chi si crede più furbo e prova comunque “il colpaccio”.

Una Lamborghini presa in consegna dalla polizia (Boston Globe)

Un caso eclatante che ha dimostrato quanto sia semplice ritrovare una supercar rubata anche solo con un post sui Social ha riguardato l’influencer milionario Abdullah Alfahim. Appassionato di automobili, il 30enne originario degli Emirati Arabi Uniti ha subito un’astuta truffa che ha finito per costargli una delle sue supercar più rare e vistose.

La vettura in questione è addirittura uno dei cinque esemplari di Lamborghini Aventador LP760-2 esistenti al mondo che Abdullah possiede in una bella livrea bianca e che avrebbe pagato la bellezza di 500.000 Dollari, all’epoca. Nel caso dell’influencer 30enne, la popolarità sui Social Network si è rivelata una vera e propria arma letale nei confronti dei ladri.

Da un capo all’altro del mondo

Durante una vacanza a Cannes in Francia, Alfahim avrebbe affidato ad una compagnia di trasporti internazionali la propria Aventador con il compito di rimpatriarla in sicurezza dalla Francia agli Emirati Arabi Uniti. Purtroppo, all’insaputa del milionario, si trattava di una truffa: la compagnia era un’elaborata bufala e la persona entrata in contatto con Alfahim, un ladro. “Ho parlato con quest’uomo che mi assicurava che l’auto era stata spostata a Londra. Poi ha bloccato il mio numero e non si è più fatto sentire”, ricorda il milionario.

L’influencer fotografa il trasferimento della sua auto, ora tornata al sicuro (Instagram)

Dopo aver sporto denuncia all’Interpol con scarsi risultati, l’influencer di Dubai ha deciso di prendere in mano la situazione e di approfittare della sua fama sui Social Network: in un appello sul suo profilo Instagram che all’epoca del furto – 2018 – contava 72.000 seguaci, Abdullah ha raccontato l’accaduto, pregando i suoi amici virtuali di avvertirlo se avessero dovuto scoprire qualcosa sulla Lamborghini. La risposta non si è fatta attendere.

Tra i seguaci di Abdullah per sua fortuna c’era anche un poliziotto polacco che avrebbe notato per puro caso una Aventador identica a quella rubata all’influencer in strada a Varsavia. Trattandosi di un’auto rara e particolarmente vistosa, l’agente non ha esitato a chiamare i colleghi, portando all’arresto per furto di un cittadino polacco. Si, la Aventador era proprio quella di Alfhaim.

“Avevano rubato l’auto in Francia e dopo averla trasportata attraverso l’Italia intendevano portarla in Russia o in Ucraina dalla Polonia. Per fortuna, quell’agente l’ha trovata”, spiega il milionario. Non è la prima volta che internet risolve un caso simile: tempo fa, un utente del forum Jalopnik era riuscito a ritrovare la sua rara DeLorean DMC-12 proprio grazie agli utenti del blog che avevano scovato il ladro. Se vi rubano l’auto insomma, un appello sui social potrebbe aiutare la polizia più di quanto pensate! Tenetelo a mente.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

44 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago