Harley+Davidson+spiazza+i+clienti%3A+il+nuovo+veicolo+realizzato+grazie+a+Google+non+c%26%238217%3Bentra+niente+col+passato
quattromaniait
/2022/05/23/harley-davidson-spiazza-i-clienti-il-nuovo-veicolo-realizzato-grazie-a-google-non-centra-niente-col-passato/amp/
Notizie

Harley Davidson spiazza i clienti: il nuovo veicolo realizzato grazie a Google non c’entra niente col passato

La Harley Davidson ha deciso di creare un modello di due ruote unico nel suo genere e lo ha fatto in connubio con un’altra azienda molto nota. Vediamo i dettagli.

I dirigenti del popolare marchio, famoso per aver contribuito alla storia delle motociclette, hanno deciso di mettere mano a qualsiasi cosa cammini su due ruote in strada. Questa volta, per creare uno dei modelli più belli in circolazione di bicicletta elettrica, ha deciso di affidarsi a chi di tecnologia se ne intende, eccome. Una sintonia fra la futuristica di quest’ultima e lo stile delle rombanti due ruote da strada.

Harley Davidson (web source)

Si tratta di una delle case motociclistiche più famose al mondo, che è stata fondata nel 1903 a Milwaukee. Il settore delle biciclette, pur se non poteva sembrare in passato, è sempre stato il chiodo fisso dei fondatori. Addirittura, la creazione dei due amici d’infanzia, William Silvester Harley e Arthur Davidson, si basava proprio su questo mezzo. Non appena ventenni, i futuri proprietari del marchio, montarono un motore proprio su una bicicletta, creandone il primo modello motorizzato.

L’invenzione fu messa a punto nel garage di casa Davidson, grande 3 metri per 5. Il motore che i due ideatori gli hanno montato era un monocilindrico 7,07. Purtroppo, però, non andò proprio come volevano, dato che il risultato fu un disastro. Però, poi, si impegnarono a sviluppare qualcosa di meglio, e ci riuscirono. Infatti, sempre lo stesso anno e aiutati dal fratello maggiore del proprietario del garage, misero a punto un altro motore, monocilindrico di 24,74, e nacque la prima Harley Davidson.

La moderna e-bike costruita con un altro importante marchio

Quella che oggi vediamo nelle immagini è del tutto diversa dalla versione che era stata messa a punto dai due giovani. Inoltre, le dirigenze hanno deciso di farsi dare una mano anche da Google, società nata nel 1998, famosa per essere il motore di ricerca più utilizzato sul web. Si tratta di una seconda generazione di e-bike della Harley Davidson e, questa volta, ha un supporto ulteriore. Il suo nome è Serial 1/CTY.

E-bike nera creata da Harly Davidson con Google (WebSource)

Il motore, Brose S Mag con 90 Nm di coppia, è posizionato centralmente e non richiede manutenzione. Il baricentro appare basso, tipo una low rider in versione tutta elettrica. Il comfort e le performance sono fuori dubbio. Vi sono, inoltre, 4 taglie da poter scegliere della Serial 1, per i ciclisti di tutte le stature. I prezzi vanno dai 3.500 euro, fino a 5.200 euro.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago