Se+%C3%A8+lo+scooter+pi%C3%B9+venduto+in+Italia+un+motivo+ci+sar%C3%A0%3A+scopriamo+insieme+caratteristiche+e+prezzo
quattromaniait
/2022/05/22/se-e-lo-scooter-piu-venduto-in-italia-un-motivo-ci-sara-scopriamo-insieme-caratteristiche-e-prezzo/amp/
Scooter

Se è lo scooter più venduto in Italia un motivo ci sarà: scopriamo insieme caratteristiche e prezzo

Grazie al perfetto equilibrio tra dimensioni, potenza e maneggevolezza. Progettato per essere ancora più efficiente e piacevole da guidare

L’Honda SH è stato un mito della nostra gioventù. Uno degli scooter più apprezzati. Ora torna, con una nuova veste, con una modernità che lo rende appetibile anche per gli anni che viviamo. E guidarlo sarà ancora più bello, per i ricordi del passato, ma anche per le opportunità del presente e del futuro.

Honda SH150i (Honda)

Il nuovissimo SH150i è lo scooter più venduto in Italia, grazie al perfetto equilibrio tra dimensioni, potenza e maneggevolezza. Progettato per essere ancora più efficiente e piacevole da guidare.  Ed è proprio l’efficacia di guida su cui la Honda punta forte per portare avanti il nuovissimo SH150i. Essa è resa ancora più naturale grazie alla completa riprogettazione della geometria delle sospensioni posteriori.

Adesso è possibile custodire un casco integrale avendo ulteriore spazio disponibile. Grazie al telaio tubolare in acciaio (che alloggia il serbatoio del carburante da 7 litri sotto la pedana piatta) c’è ancora più spazio utile: gli ulteriori 10 L ricavati portano il totale a 28 L di spazio disponibili nel vano sottosella. È inoltre presente una pratica presa USB integrata.

Dotato di cruscotto LCD nitido ed intuitivo, il nuovo SH150i è impreziosito dalle luci Full LED. Inoltre, per un uso dello scooter ancora più pratico, la Smart Key Honda permette l’avviamento, l’accesso al tappo del serbatoio, l’apertura della sella e dello Smart Top Box di serie con semplici tocchi senza chiave. Parabrezza e paramani sono di serie, utilissimi per chi utilizza lo scooter anche in inverno.

Caratteristiche e prezzo

Il nuovo SH150i è dotato di molte funzioni capaci di soddisfare ben oltre le esigenze di un semplice giro in scooter. Sottile e super elegante, il gruppo ottico anteriore, montato sul frontale, incorpora l’abbagliante in posizione centrale e gli anabbaglianti in posizione laterale, mentre la luce di posizione è integrata sul manubrio. Anche il faro posteriore è Full LED e dotato di una cornice cromata, in abbinamento alla luce anteriore.

Honda SH150i (Honda)

Per migliorare le performance dell’SH150i sulle lunghe percorrenze, Honda ha sviluppato un nuovo motore eSP+ 4V da 156,9 cc raffreddato a liquido, che eroga più potenza (16 CV a 8.500 giri/min) e coppia (14,2 Nm a 6.500 giri/min) rispetto al precedente motore 2V. L’accelerazione da fermo e in ripresa è stata migliorata e la velocità massima è aumentata di 5 km/h. Sia in città che in autostrada, l’SH150i assicura prestazioni e consumi ottimali.

Tutto ciò, comunque, non va a inficiare l’aspetto green su cui l’SH150i punta molto. Il consumo di carburante (con Start & Stop disattivato) passa da 42,2 km/l del motore eSP+ 2V a 43,5 km/l del motore eSP+ 4V (ciclo medio WMTC), portando l’autonomia complessiva oltre i 300 km. E, altrettanto importante per l’ambiente, il motore è conforme alle norme EURO 5, i cui limiti sono decisamente più stringenti rispetto alla precedente normativa EURO 4. Il prezzo di listino del nuovo SH150i è di 3.790,00 euro. Anche per questa convenienza è lo scooter più venduto d’Italia.

Claudio Rossi

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

43 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago