Quando+compri+un%E2%80%99auto+fa+attenzione+a+questi+costi+nascosti+%7C+Ci+metti+poco+a+spendere+una+fortuna
quattromaniait
/2022/05/21/quando-compri-unauto-fa-attenzione-a-questi-costi-nascosti-ci-metti-poco-a-spendere-una-fortuna/amp/
Auto

Quando compri un’auto fa attenzione a questi costi nascosti | Ci metti poco a spendere una fortuna

Quando compri un’automobile, fai molta attenzione a quello che trovi Soprattutto ai cosiddetti costi nascosti, dato che ci si può mettere realmente poco a spendere tantissimi soldi.

Tutti, prima o poi, arriviamo ad acquistare un’automobile. Un momento che può regalarci grande soddisfazione…o tanta sofferenza. Già, perché se non facciamo attenzione rischiamo davvero grosso. Dobbiamo essere cauti, soprattutto sul preventivo ed a tutte quelle indicazioni che sono riportate dal concessionario al suo interno.

Automobilista, acquisto auto (Web source)

Il documento deve riportare alcuni dati ed informazioni utili, ma non tutti sanno come va letto. E neanche come dovrebbe essere compilato e cosa deve contenere. Se lo sappiamo fare, però, potremmo pure essere in grado di individuare facilmente tutte le informazioni che ci servono, magari – perché no – acquistando un veicolo a condizioni addirittura favorevoli.

Preventivo auto, cos’è ed i costi nascosti che devi conoscere

E’ bene sapere, innanzitutto, che il preventivo è un documento ufficiale emesso da una concessionaria che rappresenta un marchio sulla base dei prezzi di listino comunicati dal costruttore. Deve essere obbligatoriamente in forma scritta, perciò è meglio in linea di massima diffidare da quei venditori che si limitano a comunicare il prezzo di un modello a voce.

Deve poi contenere due date: quella in cui è stato scritto e quella di validità. La prima serve per capire se la cifra indicata comprende qualche particolare promozione o se si tratta di un prezzo senza sconti applicati. La seconda ci garantisce che il prezzo rimane bloccato fino a quella data, senza subire alcun cambiamento.

Devono essere presenti poi tutte le caratteristiche dell’auto quali il modello scelto, nome e indirizzo motorizzazione, nome cliente, sigla auto, carrozzeria, interni, allestimento ed eventuali pacchetti opzionali. Informazioni che ci aiutano a capire se il venditore ha nascosto dei costi all’interno del preventivo, che potrebbero aver fatto aumentare il prezzo dell’auto che vogliamo acquistare. Tra i costi nascosti, potremmo trovare pure i vari kit abbinati dai venditori.

Automobilista, acquisto auto: cosa c’è da sapere (Web source)

E’ consigliabile chiedere pure il prezzo di ogni componente della vettura. Nel preventivo vanno indicati pure costo dei servizi del concessionario ed imposte fisse – come l’Imposta di Trascrizione Provinciale ed il contributo ambientale per lo smaltimento di pneumatici. Il prezzo indicato, poi, è bene che sia quello finale, con IVA inclusa e dei costi di messa in strada. Ed in caso di finanziamento? Se il concessionario ne propone uno, dovrete analizzarlo per evitare di sottoscrivere un contratto per un prestito con un tasso troppo elevato.

Inoltre, deve essere specificato il nome della finanziaria che eroga il prestito, il capitale finanziato, il numero di rate da pagare e l’importo delle stesse. Infine, il TAN (tasso annuo nominale) ed il TAEG (tasso annuo effettivo globale). Comunque, non esiste alcun obbligo nel contrarre il prestito con la concessionaria. Potete valutare pure offerte di banche ed altri istituti di credito.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago