La+Vespa+Piaggio+nata+%26%238220%3BU%26%238221%3Btilitaria+per+essere+economica%2C+ma+oggi+costa+come+un%26%238217%3Bauto+di+lusso+%7C+L%26%238217%3Bavete+mai+vista%3F
quattromaniait
/2022/05/20/la-vespa-piaggio-nata-utilitaria-per-essere-economica-ma-oggi-costa-come-unauto-di-lusso-lavete-mai-vista/amp/
Moto

La Vespa Piaggio nata “U”tilitaria per essere economica, ma oggi costa come un’auto di lusso | L’avete mai vista?

La Vespa sa sempre come farsi riconoscere in giro per il mondo. Un modello in particolare, costa quanto un’auto di lusso. Ma l’avete mai vista in azione?
La Vespa, un mezzo semplicemente storico. Unica nel suo genere, ha fatto e continua a fare ancora oggi le fortune della Piaggio. Parliamo del gruppo di cui fa parte proprio Vespa e che dà vita a questo modello davvero da tantissimi anni. Ce n’è stato uno in particolare, adesso in vendita su “Ruote da sogno”, realizzato nel 1953.
Vespa (Web source)
questo veicolo, rappresenta la volontà dell’azienda italiana di produrre un vespino economico. Un mezzo che sarebbe nato nel mese di agosto di quello stesso anno. Vennero fatte su di esso diverse modifiche per ridurre al minimo il costo di fabbricazione fissato a 130.000 lire – non fu sufficiente, in ogni caso. A posteriori, si rivelò uno sconto eccessivo, dato che il risparmio fu di appena 8.000 lire a componente.

Vespa 125 U del 1953 in vendita: storia, caratteristiche e prezzo

A dire il vero, questa Vespa non fu il primo modello utilitario della Piaggio; in precedenza, ne furono prodotti due: una Vespa del 1946 e la Vespa Allstate del 1951, destinata al mercato americano. Di quest’ultima, la nuova U – che sta per utilitaria – ereditò colore e faro applicato sul manubrio.

Per abbattere i costi, furono abolite le cromature, eliminati tre listelli pedana e profili in gomma, l’ammortizzatore anteriore, il sistema antifurto, fu semplificato il tappo del serbatoio e del cavalletto. Fu abolita pure la protezione in gomma del pedale di avviamento e del freno posteriore.

Venne ridotto ciò che risultava essere ingombrante sulla sella con tanto di perdita del molleggio anteriore e rimozione del parzializzatore dell’aria sul filtro carburatore. Arriviamo poi al motore; il lato termico rimase tale e quale a quello dei modelli precedenti, ma furono adottate frizione ed accensione del mezzo totalmente nuove. Inoltre, per risparmiare ancora di più, parafango, sacca degli attrezzi e cofano motore furono ridimensionati e costruiti in acciaio.

Vespa 125 U (ruotedasogno.com)

Il portapacchi finì per essere escluso dal prezzo di listino. La Vespa U fu presentata il 7 dicembre 1952 all’Hotel Gallia di Milano per poi essere esposta al Padiglione della Meccanica il giorno dopo. Fu costruita in poco più di 6.000 esemplari. Una produzione minima, dovuta ad un mercato decisamente poco ammaliato da un veicolo del genere.

Ed infatti, per smaltire le scorte, Piaggio virò sui mercati esteri. Fu la Vespa degli nni ’50 più esportata in assoluto, essendo stata spedita in 27 stati diversi fra Europa, America e Oriente. Un importante numero di esemplari, rimase in fabbrica fino al 1955, le ultime due furono esportate in Portogallo nel 1961.

Parliamo di un modello decisamente poco apprezzato in passato ma che, adesso, nel 2022 è particolarmente ricercato dai collezionisti. Questo scooter 125, dalla storia davvero particolare, ha un prezzo di vendita che si attesta sui 34.000 euro. Prodotto nel 1953, tale motorino è stato completamente restaurato ed è dotato di targa originale.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

7 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

11 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

13 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

17 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

18 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

20 ore ago