Mercedes%2C+che+problema%3A+300.000+auto+richiamate+per+difetti+%7C+La+lista+dei+modelli+che+dovranno+fermarsi+in+officina
quattromaniait
/2022/05/16/mercedes-che-problema-300-000-auto-richiamate-per-difetti-la-lista-dei-modelli-che-dovranno-fermarsi-in-officina/amp/
Auto

Mercedes, che problema: 300.000 auto richiamate per difetti | La lista dei modelli che dovranno fermarsi in officina

La Mercedes la conosciamo tutti molto bene. Un’azienda tanto famosa quanto straordinaria. Ma anche i migliori possono avere dei problemi. Negli ultimi giorni, tante grane hanno colpito il costruttore tedesco.

Il mondo delle automobili è davvero complicato da gestire. Auto, costruttori, aziende, collaborazioni, clienti. Un settore in cui tutto deve essere fatto alla perfezione per non incappare in un disastro economico e pure di futuro, considerando che i papabili compratori stanno bene a guardare errori o presunti tali commessi.

Mercedes (Web source)

Lo sa bene Mercedes, purtroppo, che ha avuto recentemente non pochi problemi di fabbricazione. Il costruttore tedesco deve infatti fare fronte al richiamo di oltre 300.000 veicoli, che al momento si trovano negli Stati Uniti ed in Canada. Problemi di produzione di serie che si sono verificati e destano non poca preoccupazione. Ragion per cui, è meglio vederci chiaro.

Mercedes, trecentomila richiami: cos’è accaduto davvero

I problemi di produzione, a dir la verità, non sono così rari. Possono avvenire dopo poco tempo – ed è gravissimo – come dopo svariati anni. E’ il caso di Mercedes ed AMG. I veicoli coinvolti in questa brutta faccenda, ad esempio, sono stati costruiti fra il 2006 ed il 2012. Possono manifestare noie all’impianto frenante. In questi centinaia di migliaia di casi “incriminati”, sotto accusa un piccolo elemento.

Ovvero, un manicotto di gomma attorno al servofreno. Un congegno che può trattenere acqua ed umidità ma che, dopo diverso tempo, può causare la corrosione del servofreno. Ed in questo modo, la forza del servofreno potrebbe sensibilmente diminuire. 292.287 i mezzi coinvolti in Usa, e 31.577 in Canada.

Parliamo delle Mercedes: AMG R63 del 2007, GL320 (2007-09), GL350 (2010-12), GL450 (2007-12), GL550 (2008-12), ML320 (2007-09), ML450 (2010-11), ML500 (2006-07), ML550 (2008-11), R320 (2007-09), R500 (2006-07), AMG ML63 (2007-11), R350 (2006-12) e l’R550 del 2008. Tutte queste auto risultano avere tale problema.

Mercedes, una delle auto richiamate (Web source)

A partire dal prossimo 27 maggio, comunque, Mercedes inizierà a contattare gli utenti coinvolti nel richiamo per invitarli a portare la loro auto in officina. I tecnici, poi, controlleranno lo stato del servofreno e le vetture non colpite dalla corrosione potranno continuare a circolare per almeno due anni.

In caso di ogni necessità del caso, il servofreno potrebbe addirittura essere sostituito immediatamente. Insomma, pure un colosso come Mercedes deve richiamare le proprie auto. Ma se pensate che è l’unico grande costruttore a doverlo fare, beh, non immaginate neanche quanto vi sbagliate. Di recente, la Ferrari ha richiamato 2.000 auto vendute in Cina, e nei giorni scorsi Tesla ha dovuto richiamare oltre centotrentamila auto per un problema al display centrale.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

16 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago