Il+classico+non+si+batte%3A+questo+vecchio+camper+%C3%A8+ancora+un%26%238217%3Bottima+scelta+per+le+vacanze
quattromaniait
/2022/05/16/il-classico-non-si-batte-questo-vecchio-camper-e-ancora-unottima-scelta-per-le-vacanze/amp/
Van

Il classico non si batte: questo vecchio camper è ancora un’ottima scelta per le vacanze

Inizia ad accusare i colpi per via dell’età, eppure questo veicolo proposto da un noto battitore d’aste anglofono ci sembra davvero molto interessante. Per una vacanza in camper, è una scelta top.

Il detto “gallina vecchia fa buon brodo” sicuramente non è stato concepito da qualcuno che pensava ad un vecchio furgone allestito come camper ma ci sembra decisamente calzante nel caso di oggi. Abbiamo trovato sul web un mezzo che non si fa decisamente parlare dietro nemmeno da tanti camper più moderni in cui ci siamo imbattuti negli ultimi mesi su questo portale.

Ford, garanzia di solidità (Silodrome)

Spesso, come base per un camper fai-da-te viene preso il Ford Transit dell’ultima generazione, un mezzo che per le sue dimensioni e la sua solidità si presta bene ad una conversione. Dobbiamo dire però che è una novità assoluta anche per noi scoprire che pure la vecchia, anzi, vecchissima generazione del furgone prodotto dalla Ford ha ricevuto una modifica casalinga per andare in viaggio!

I primissimi Transit costruiti in Europa caratterizzati da una linea sinuosa e poco in sintonia con le nuove forme del mezzo arrivarono nel 1953 ma la serie a fare davvero breccia nel difficile pubblico europeo fu la seconda, prodotta dal 1965 al 1978. Proprio un mezzo appartenente a questa generazione è stato battuto all’asta presso il battitore britannico H&H nemmeno troppo tempo fa.

Una livrea sportiva

Il veicolo, un normale Ford Transit del 1969, è stato recentemente restaurato prima di andare all’asta il 27 aprile di quest’anno per la cifra di circa 30.000 Sterline pari a più o meno 35.000 Euro. Questo veicolo, come potete vedere dalle foto in questa pagina, nonostante abbia oltre cinquant’anni di età si presenta ancora benissimo e potrebbe tranquillamente reggere una vacanza molto faticosa, merito anche dei restauratori che ci hanno messo le mani.

L’interno spazioso del van (Silodrome)

Tra i punti di forza del mezzo che sarà sicuramente piaciuto agli appassionati di automobilismo vintage c’è l’ampio spazio posteriore. Dentro troviamo un ambiente accogliente e vasto, capace di portare senza problemi tutto il necessario per i campeggiatori che decidono di usare il Transit, brandine incluse.

Ma la caratteristica più simpatica del veicolo è un’altra e si tratta di un dettaglio talmente specifico che sicuramente sarà passato inosservato anche a molti esperti di automobilismo dall’occhio vigile.

Ford Transit MKII (Silodrome)

Il veicolo esibisce una striscia di vernice verde in contrasto di colore sulla sua livrea bianca e non si tratta di una decorazione messa lì, tanto per: è un omaggio divertente e simpatico alla Lotus Cortina MKI di Jim Clark che nel 1964 con questa identica livrea vinse la British Saloon Car Championship. Alla faccia del camper!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago