Si+ribalta+con+l%26%238217%3Bauto+e+fa+quasi+mezzo+milione+di+danni+%7C+Un+incidente+simile+a+quello+avvenuto+a+Roma
quattromaniait
/2022/05/15/si-ribalta-con-lauto-e-fa-quasi-mezzo-milione-di-danni-un-incidente-simile-a-quello-avvenuto-a-roma/amp/
Notizie

Si ribalta con l’auto e fa quasi mezzo milione di danni | Un incidente simile a quello avvenuto a Roma

Quello che è accaduto alla Scalinata di Trinità dei Monti sta facendo discutere molto in queste ore ma non è un caso isolato. Una volta negli USA, successe qualcosa di simile ad un monumento. 

Gli incidenti al volante possono capitare, è inutile negarlo. Per questo è così importante che gli automobilisti siano protetti da misure di sicurezza sempre più moderne e capaci di prevenire il peggio. Purtroppo, non c’è un modo collaudato per tutelare gli oggetti di interesse nazionale che possono andare distrutti in seguito ad una svolta sbagliata o un attimo di distrazione dietro il volante.

La polizia sul luogo del disastro (Business Insider)

In queste ore, è stato trovato il responsabile dello sciagurato incidente avvenuto sulla Scalinata di Trinità dei Monti a Roma, un caso in cui fortunatamente nessuno si è fatto male ma che ha comunque causato gravi danni di entità ancora non accettata ad un monumento importante e di grande peso storico. E sfortunatamente, questo non è un caso così isolato.

Se in Italia abbiamo assistito più volte a episodi di questo tipo che fortunatamente almeno per il momento non hanno mai causato danni irreparabili, anche oltre oceano non se la passano meglio. Questo caso piuttosto recente trattato dalla stampa locale infatti ci ricorda quanto sia facile distruggere un costoso monumento storico con un’automobile.

Mezzo milione in fumo

L’episodio risale al 2015 ed è avvenuto in Arizona negli Stati Uniti e – oltre il danno la beffa – ha riguardato un monumento che era stato ristrutturato da pochissimo tempo. Tutto è avvenuto nel centro di Phoenix, uno dei centri abitati più importanti dello stato e per pura fortuna non è costato la vita a qualcuno e non ha coinvolto altre persone.

Le foto dell’incidente (Arizona Central)

Forse per un momento di distrazione o per un eccesso di velocità, un guidatore a bordo della sua berlina Subaru ha finito per ribaltarsi dopo essere uscito di strada centrando in pieno il monumento al centro della piazza cittadina, un memoriale eretto per ricordare Ernest McFarland, capo della Corte Suprema dell’Arizona. All’epoca del tremendo impatto, il monumento era stato restaurato da sole due settimane.

Il guidatore della Subaru era rimasto gravemente ferito nel ribaltamento ma fortunatamente, l’arrivo dei soccorsi che lo avevano subito tratto in ospedale aveva scongiurato il peggio. Diversa la situazione del monumento, costato 400.000 Dollari alla città che ha subito danni stimati in circa 25.000 Dollari. Secondo voi servirebbero provvedimenti per proteggere i siti di interesse storico troppo vicini alle strade?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

53 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago