La+mini+auto+cinese+che+costa+meno+di+un+motorino+%7C+Caratteristiche+e+prezzo+di+un+successo+dichiarato
quattromaniait
/2022/05/15/la-mini-auto-cinese-che-costa-meno-di-un-motorino-caratteristiche-e-prezzo-di-un-successo-dichiarato/amp/
Auto

La mini auto cinese che costa meno di un motorino | Caratteristiche e prezzo di un successo dichiarato

Arriverà a breve sul mercato e si tratta di una mini elettrica made in Cina. Questo modello qua forse non lo avete mai visto, non ci crederete mai ma esiste veramente.

La Mini cinese esiste? Sì. Ma non è esattamente la Mini che tutti noi nel corso degli anni abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare. E’ una piccola auto elettrica molto compatta, studiata per trovarsi alla grande, e far stare totalmente a proprio agio i guidatori, nelle megalopoli cinesi.

Mini cinese (Web source)

Ma non si tratta di un progetto da sprovveduti, bensì di un veicolo capace di vedersela con un modello di grande successo quale è la Wuling Mini EV, ed anche con le Tesla nella classifica delle auto EV (Elettronvolt) più vendute al mondo. Si chiama Lumin Corn ed ha caratteristiche davvero molto particolari. E proprio per questo, merita decisamente un grande approfondimento.

Lumin Corn, caratteristiche e prezzo

Lumin Corn; lunga 3,27 metri, larga 1,70 ed alta 1,54, pesa soltanto 840 chilogrammi. In questa piccola auto possono salirci quattro persone, a dimostrazione che l’abito non fa il monaco. E’ decisamente un mezzo pensato per spostarsi in città, e non di certo per viaggi lunghi. Il suo motore, produce 30 kW di potenza massima (41 Cv).

L’auto del brand cinese Avatr, come avrete capito, si ispira non poco alla Mini. Ma se pensiamo a mercato, funzioni e caratteristiche, le due auto hanno davvero poco da spartirsi. Un veicolo che sfrutta una caratteristica del mercato orientale, in cui – a differenza di Europa e Stati Uniti – le auto di piccole dimensioni hanno davvero grande successo.

Ma quando farà il suo debutto sulla scena dell’automotive la Lumin Corn? Quest’anno. E sarà disponibile con due batterie diverse da 12,9 kWh e 17,6 kWh (con rispettiva autonomia da 154 e 210 chilometri). E’ previsto più avanti l’arrivo di un terzo modello da 28 kWh e 300 chilometri di autonomia.

Lumin Corn, gli interni dell’auto (Web source)

Per quanto riguarda l’autonomia, i dati della stessa sono condizionati dallo standard di omologazione cinese, decisamente meno fiscale di quello europeo. Anche se, probabilmente, non è un dato rilevante per gli automobilisti del vecchio continente al momento. Difficilmente infatti quest’auto uscirà dalla Cina per arrivare in Europa, quantomeno inizialmente.

In Cina, peraltro, molte volte non vengono soddisfatte le norme europee sulla sicurezza in caso di incidente. L’auto sarà ricaricabile solo tramite corrente alternata, non è invece noto al momento se sarà possibile adattare l’auto alla ricarica rapida. L’estetica dell’auto, sarà incentrata sulla semplicità d’uso, pur non trascurando le caratteristiche tecniche di un veicolo di ultima generazione. Oltre alla Wulin Mini EV, La Lumin Corn sfiderà sul mercato la Chery QQ Ice Cream. il suo prezzo, potrebbe aggirarsi sui 4.700 euro.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

15 minuti ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago