Piaggio+Vespa%3A+gli+inglesi+ci+hanno+provato+a+copiare%2C+ma+il+risultato+non+%C3%A8+stato+eccelso
quattromaniait
/2022/05/14/piaggio-vespa-gli-inglesi-ci-hanno-provato-a-copiare-ma-il-risultato-non-e-stato-eccelso/amp/
Scooter

Piaggio Vespa: gli inglesi ci hanno provato a copiare, ma il risultato non è stato eccelso

Vagando sul vasto mare del web ci siamo imbattuti in una creazione dalle forme…molto dubbie a dir poco. Ma si, sembra proprio una nota moto italiana, sicuramente capirete al primo sguardo quale…

Quando un’idea ha successo, vanta sempre numerosi tentativi di imitazione, alcuni migliori di altri. La Vespa della Piaggio è stata indubbiamente un successo planetario e anche se non ha raggiunto il record di vendite dell’Honda Cub, per citare un concorrente longevo almeno quanto la motoretta italiana, è praticamente impossibile che una persona presa a caso per strada non riconosca questo modello.

Sembra una Vespa, ma… (Silverstone Auctions)

Negli anni ci siamo imbattuti in tantissimi plagi della Vespa. L’ultimo per ordine temporale è il clamoroso caso delle ditte cinesi bandite dal mercato italiano per aver palesemente copiato la motoretta italiana con tanto di bandierina tricolore, quasi a prendersi gioco delle leggi anti plagio, ma questo è solo il caso più eclatante. La stessa Harley Davidson – come abbiamo visto – in un’occasione ha pensato di copiare il design dello scooter.

Questo per dimostrare che non sempre a “copiare i compiti” sono le case minori e meno conosciute. A volte, anche grandi nomi possono cascare in tentazione e sfruttare il design di un mezzo più famoso per i propri scopi. Lo ha fatto perfino la Triumph, un nome che nel motociclismo è semplicemente leggendario!

Scusi ma lei parla inglese?

Conosciuto anche come BSA Sunbeam, il Triumph Tigress – letteralmente “tigrotta” – è la versione con l’Union Jack della Vespa. E’ evidente anche senza conoscere la storia del mezzo, che comunque vi riportiamo per curiosità. Questo piccolo motorino davvero simile alla concorrente italiana era un 250cc introdotto nel 1958: BSA e Triumph ternarono di renderlo più diffuso distribuendolo con un doppio marchio ma le cose non andarono benissimo.

Triumph Tigress (Silverstone Auctions)

Il piccolo scooter infatti teoricamente destinato ad una produzione di massa di almeno 50.000 esemplari l’anno subì tanti ritardi nella progettazione e nell’assemblaggio al punto che ad oggi si tratta di un modello molto di nicchia, conosciuto giusto dagli appassionati del marchio Triumph.

Il modello che presto verrà messo all’asta su Silverstone Auctions, spesso teatro di vendite simili, è stato ritrovato in un fienile in stato di abbandono e restaurato da qualche appassionato del marchio inglese. Adesso, la sua messa in vendita è imminente, come recita questo annuncio. L’esemplare che esibisce una bella livrea argentata risale al 1960 e ha la maggior parte dei componenti originali. Non sappiamo a quanto andrà via, voi volete fare un pronostico?

L’annuncio dell’imminente asta (Silverstone Auctions)
Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago