Un’auto così, forse non l’avete mai vista. Le dimensioni contano in questo caso, e pure tutto il resto. Preparatevi a questo “bolide” pronto a stupirvi.
Il mondo dell’automobilismo è in continua evoluzione. Ed una delle auto che arricchiranno il mercato dell’automotive nel prossimo futuro, è certamente la Ineos Grenadier. L’auto che in Italia sarà acquistabile a partire dal 18 maggio. Sono in fase di allestimento infatti le prime dieci concessionarie dedicate all’interessante fuoristrada britannico.
Ad ogni modo, l’auto è già ordinabile in Italia, anche senza recarsi in una di queste nuovissime concessionarie. A partire dallo scorso 30 settembre, è sufficiente versare 450 euro sul sito ufficiale di Ineos per assicurarsi un esemplare. Ma quali sono le caratteristiche di questo splendido veicolo?
Ineos Grenadier. Il fuoristrada del momento, progettato nel Regno Unito e sviluppato in Austria in collaborazione con Magna – produttore di parti di auto – e costruito nella fabbrica francese ex Smart di Hambach. I motori, rigorosamente a benzina, sono di origine BMW ed abbinati ad un cambio automatico ad otto rapporti. Gli assali – rigidi – sono invece prodotti in Italia dalla Carraro.
Ed a proposito di propulsori, l’auto in questione può essere equipaggiata con i due 6 cilindri in linea, un B57 diesel ed un B58 benzina, capaci di erogare rispettivamente 249 e 285 Cv di potenza massima. Il prezzo dell’auto è fissato sui 63.190 euro (o, in alternativa, 71.990), con tanto di cinque anni di garanzia con chilometraggio illimitato presso la rete ufficiale di concessionari o attraverso i Bosch Car Service.
L’auto che sceglierete, potrà essere personalizzata come meglio vi aggrada. Inoltre, Ineos propone due edizioni preconfigurate con rivestimenti ispirati dal marchio di abbigliamento Belstaff: l’allestimento Trialmaster Edition e Fieldmaster Edition. Il primo, è stato concepito per rendere l’auto più estrema; dopotutto, il suo nome deriva dall’iconica giacca Belstaff Trialmaster, creata nel 1948 sulla base delle richieste del pilota di Trial Sammy Miller.
L’Ineos Grenadier, garantisce pure una garanzia di tre anni sulla verniciatura e sugli accessori. E di ben dodici sui materiali di antiperforazione sul telaio e sui componenti della carrozzeria. Allestimenti, stile puramente off road, velocità a non finire e caratteristiche da vero e proprio “animale della Savana”. L’Ineos Grenadier si presenta così, a pochi giorni dalla sua disponibilità in Italia. Per chi ama i fuoristrada, si tratta di un mezzo davvero spettacolare. Non resta che aspettare, per molti italiani, la “prova su strada”.
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…