Porsche%2C+una+vecchia+912+acquista+oltre+210+cavalli+in+un+solo+colpo+%7C+La+trasformazione+%C3%A8+incredibile+%26%238211%3B+Video
quattromaniait
/2022/05/13/porsche-una-vecchia-912-acquista-oltre-210-cavalli-in-un-solo-colpo-la-trasformazione-e-incredibile-video/amp/
Auto

Porsche, una vecchia 912 acquista oltre 210 cavalli in un solo colpo | La trasformazione è incredibile – Video

Anche il marchio Porsche qualche anno fa ha presentato una supercar elettrica, in perfetto accordo con i tempi che corrono. Questa coupé sportiva è quasi uguale ma, che ci crediate o no, nasce prima.

Quello delle auto elettriche è un modo in continua espansione, un settore di mercato che diventa giorno dopo giorno più importante specie alla luce della grave situazione di disagio che si sta venendo a creare nel settore energetico dopo le sanzioni contro la Russia che importa praticamente la maggior parte del greggio usato in Europa.

Porsche 912 (engineswapdepot)

Ora, oltre alla scarsa diffusione di colonnine per la ricarica in tante città europee, il principale problema delle auto elettriche è uno: il costo. Se Tesla ha annunciato che ben presto in tutto il mondo si potrà comprare una vettura dalle dimensioni ridotte rispetto alla Model S al prezzo “modico” di circa 25.000 Euro, la verità è che per il momento quello delle auto elettriche rimane un mondo accessibile a pochi.

Prendiamo la Porsche Taycan, la più famosa elettrica della casa di Stoccarda. Introdotta nel 2019, questa affascinante creatura di un marchio ben noto per le sue sportive non è un acquisto che si fa a cuor leggero, specie tenendo conto di tutto quello che abbiamo detto. Pensate che da nuova costa minimo 89.000 Euro. E se invece uno l’auto elettrica se la facesse in casa, anzi, in garage?

Nata prima o dopo?

La vettura di oggi è una Porsche elettrica ma sicuramente, assemblarla ha richiesto meno denaro rispetto all’acquisto di un’auto nuova. Del resto, quello delle auto vintage convertite ad elettriche è un tema che sta impazzando sul web negli ultimi mesi. La protagonista della trasformazione che state per edere è una Porsche 912 del 1969, un grande classico di Stoccarda che fa faville tra i collezionisti.

Porsche 912 (engineswapdepot)

Responsabile della conversione, la ditta californiana Zelectric che ha lavorato sul bolide montano un propulsore green al posto del vecchio motore a 4 cilindri da 1,6 litri. Il motore scelto per l’operazione è quello della Tesla Model S: poteva essere altrimenti? Si tratta sicuramente del più diffuso, oltre a trattarsi di un propulsore collaudato e sicuro.

L’auto così modificata stacca uno 0-100 impressionante in 3,9 secondi per 300 cavalli di potenza contro i circa 90 del modello originale degli anni sessanta. Non sarà una Taycan ma sa il fatto suo: nel video qui sotto, potete dare un’occhiata al processo di costruzione della vettura e alle sue prestazioni – silenziosissime ed elevate – su strada!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Carichi sporgenti in auto? Ecco l’errore più comune che può costarti caro!

Trasportare carichi sporgenti è un’esigenza comune quando si hanno oggetti di dimensioni extra, come attrezzature…

5 ore ago

Incidente con l’auto aziendale, chi paga i danni? C’è un particolare che fa la differenza

Quando ci si trova coinvolti in un incidente con l'auto aziendale, ci sono diverse variabili…

9 ore ago

Festival di Sanremo, le auto dei presentatori: la scelta più curiosa l’ha fatta Carlo Conti (VIDEO)

L'edizione 2025 del Festival di Sanremo, conclusa il 15 febbraio, ha portato sul palco numerosi…

11 ore ago

Stellantis, novità per queste fabbriche italiane: il componente darà lavoro e renderà i consumi delle nostre auto più contenuti

Arriva un grande annuncio da parte del gruppo Stellantis riguardante uno dei poli produttivi del…

12 ore ago

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

14 ore ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

14 ore ago