Formula+1+e+orologi%3A+un+binomio+che+dura+da+sempre+%7C+Non+solo+Rolex+nel+Circus+dei+motori+per+eccellenza
quattromaniait
/2022/05/11/formula-1-e-orologi-un-binomio-che-dura-da-sempre-non-solo-rolex-nel-circus-dei-motori-per-eccellenza/amp/
Auto

Formula 1 e orologi: un binomio che dura da sempre | Non solo Rolex nel Circus dei motori per eccellenza

La collaborazione fra la F1 e il mondo degli orologi è sempre stata fitta. Vi sono alcuni marchi, però, che sono i migliori di tutti i tempi.

Fra i tanti sponsor che hanno sempre preso parte alle gare di F1, ci sono quelli degli orologi, che cercano visibilità nei circuiti in cui concorrono le automobili. Vi è soltanto una casa automobilistica che quest’anno non possiede una collaborazione del genere. La storia ci parla di quando le prime automobili si sono presentate in pista, dove hanno immediatamente avuto delle pubblicità di questi oggetti, ma prima erano dei cronografi tascabili.

Orologio della Ferrari e il Circuito Gilles Villeneuve (WebSource)

L’eleganza e l’alto valore mediatico di questo sport e degli altri inerenti al mondo dei motori, hanno sempre attratto le aziende di questo settore. Ciò avviene anche perché gli appassionati sono, di solito, un po’ più borghesi (visti i prezzi dei biglietti), in confronto a tanti altri sport popolari, come il calcio.

Si parla, infatti, di marche di orologi molto esose, che non tutti possono permettersi. In tal senso, si sono prediletti determinati scenari, per poter vendere a persone con una maggior disponibilità economica.

Inoltre, il tempo da prendere per i giri è necessario a questo sport, che spende tanto per poter avere degli strumenti sempre all’avanguardia. Anche se, mentre l’industria automobilistica si è sviluppata velocemente, aumentando sempre di più la velocità delle monoposto, quella dell’orologeria stentava a tenere il passo. Heuer è stato uno dei nomi più importanti a livello di collaborazione con il settore a 4 ruote. Infatti, realizzava timer per rally, montati sul cruscotto.

Le migliori collaborazioni di sempre fra orologi e F1

Per quanto riguarda quest’anno, soltanto l’Alfa Romeo non ha uno sponsor che arriva dal mondo dell’orologeria. Fra i tanti connubi tra questi due settori, però, ve ne sono alcuni che hanno avuto un grandissimo successo, mediatico e sul mondo del mercato.

Cartello pubblicitario della Rolex in Formula 1 (WebSource)

Negli anni ’50 e ’60 dal cronografo da tasca si è passati a quelli da polso, utilizzati e mostrati dai piloti, dai meccanici e dallo staff. Erano usati proprio quelli per cronometrare ogni singolo millesimo.

Il marchio Monaco è stato, addirittura, indossato da Steve McQueen, prestigio di cui gode ancora oggi. Rolex, neanche a dirlo, visto che ha i cartelli pubblicitari ovunque nelle piste, nota anche per il mondo del motociclismo. Fra gli ultimi marchi scesi in pista prepotentemente, vi è la Richard Mille, di origine svizzera, unico ad essere sponsorizzato da due marchi in F1: Ferrari e McLaren.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

2 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

4 ore ago

Sicurezza stradale, gli strumenti che ti salvano la vita in auto: non possono mancare

Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…

6 ore ago

Nuova fiamma per Haaland: si è fatto ammaliare da una tedesca mostruosa (VIDEO)

Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…

8 ore ago

F1, qual è la livrea più bella delle nuove monoposto? Mettiamole a confronto (VIDEO)

Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…

9 ore ago

FIAT Punto pronta la ritorno? Il boss si fa scappare una frase: dettagli anche sul suo design

La FIAT Punto è fuori dal listino ormai da diversi anni, ma si inizia a…

11 ore ago