Torna+in+scena+un+classico+made+in+England%3A+stavolta+la+supercar+diventa+elettrica+%7C+Ecco+quando+la+vedremo
quattromaniait
/2022/05/10/torna-in-scena-un-classico-made-in-england-stavolta-la-supercar-diventa-elettrica-ecco-quando-la-vedremo/amp/
Auto

Torna in scena un classico made in England: stavolta la supercar diventa elettrica | Ecco quando la vedremo

La Gran Bretagna si conferma la patria europea della transizione green: dopo la Lotus, la Triumph e l’iniziativa di Amazon in UK per passare all’elettrico, ecco una storica casa che fa il passo decisivo. 

Qualcosa si muove, sul fronte britannico: la transizione all’elettrico che sta interessando soprattutto Europa e Stati Uniti sta avendo molto successo in Gran Bretagna paese dove al di là di qualche importante esclusa che continua a presentare SUV a benzina super potenziati – vero Aston Martin? – la faccenda del cambiamento climatico è stata presa molto seriamente.

TVR pronta al gran salto (Fav Cars)

Con circa 2.000 automobili prodotte e vendute ogni anno – in media – la TVR non è certamente una delle responsabili maggiori dell’inquinamento ambientale; tuttavia, quello lanciato dalla casa produttrice che ha lanciato delle perle assolute su quattro ruote come la Tuscan e la Griffith rimane un annuncio interessante e soprattutto incoraggiante.

La casa a quanto pare centrerà senza problemi l’obiettivo di rimuovere i motori a benzina entro il 2035: potrebbe farlo già nel 2024, se quanto trapela tra le testate giornalistiche britanniche è vero. Andiamo a scoprire l’erede della Griffith, quello che sappiamo a riguardo e soprattutto quale tipo di motore dovrebbe usare la nuova supercar inglese marchiata TVR.

Avanti a piccoli passi

Come abbiamo detto, la TVR non è una realtà così imponente se rapportata ad altre case automobilistiche che producono ogni anno centinaia di migliaia di supercar. La casa ha però grandi ambizioni e pensa che la sua prossima supercar completamente elettrica potrebbe arrivare ad una clientela un po’ più vasta.

(Auto Express)

Les Edgar, portavoce della TVR che ha recentemente partecipato economicamente al GP totalmente green che si è tenuto a Monaco – chiamato appositamente E-Prix – ha dichiarato: “Il brand TVR mira a divenire green, annullando completamente le emissioni nocive”. La casa ha altresì annunciato l’arrivo di una erede della Griffith, supercar ai tempi equipaggiata con un possente V8 da circa 500 cavalli.

Questa vettura – in arrivo nel 2024 se tutto va come deve – potrebbe quindi essere la prima elettrica del marchio inglese. Un traguardo ambizioso per una piccola realtà che continua a far battere il cuore di tanti appassionati in tutto il mondo. “Il brand TVR guarda al futuro sperando di mostrare al pubblico i piani per il passaggio all’elettrico il prima possibile”, conclude Edgar. Secondo voi, ce la faranno in meno di due anni?

Per il momento, possiamo solo immaginare grazie alle grafiche che circolano sul web come sarà un’eventuale erede della Griffith. Noi siamo già in fibrillazione.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

9 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

1 giorno ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago