Forbes lo ha posizionato al primo posto nella classifica degli atleti più pagati al mondo, con un patrimonio complessivo di 180 milioni di dollari
Di certo non si può dire che non sia uno a cui non piace ostentare i propri lussi, la propria ricchezza, sui social Conor McGregor è un personaggio a tutto tondo. Spesso anche controverso e contestato. Ma vedete di farvelo andare giù, potrebbe non prenderla benissimo…
E’ probabilmente il combattente più famoso di una disciplina spettacolare, ma non molto conosciuta al grande pubblico. Combatte per la federazione statunitense Ultimate Fighting Championship, nella quale è stato campione dei pesi leggeri e dei pesi piuma. Nella sua carriera è diventato il primo lottatore nella storia della UFC a detenere contemporaneamente due titoli mondiali e il terzo a vincere la cintura in due diverse categorie di peso.
Nel 2017 ha debuttato nel mondo della boxe professionistica perdendo contro l’imbattuto Floyd Mayweather Jr.. Un campione completo, anche perché studiato ha Capoeira, Taekwondo e Kickboxing. Per questo, per gli avversari, è ancora più imprevedibile. Ma anche temuto, grazie alla sua forza psicologica e al suo sguardo “assassino” che intimoriscono chi gli sta di fronte.
Nel 2021, la rivista Forbes lo ha posizionato al primo posto nella classifica degli atleti più pagati al mondo, con un patrimonio complessivo di 180 milioni di dollari. Insomma, può permettersi questo e altro.
Come detto, infatti, Conor McGregor non è di certo una persona schiva. Anzi, usa in maniera piuttosto spasmodica i social network. E non disdegna affatto di mostrarci tutta la sua ricchezza e tutta la sua opulenza. Ovviamente, sa di essere molto invidiato.
Anche perché possiede uno tra gli yacht più preziosi dal mondo. E un parco auto da far invidia a uno sceicco. Ed è proprio una vettura la protagonista di uno degli ultimi video pubblicati sul proprio profilo Instagram ufficiale da Conor McGregor. Ovviamente non stiamo parlando di un’auto da poco…
Nel video che dura poco più di 30 secondi, vediamo il buon (si fa per dire…) Conor alla guida, con in sottofondo una musica abbastanza tamarra. Ha la solita espressione truce, sebbene sia al volante di una vera e propria supercar. L’inquadratura, infatti, si sposta “casualmente” giusto per inquadrare il logo che ci dimostra che McGregor sia alla guida di una Ferrari F8 Tributo.
Un’auto che ha bisogno di ben poche presentazioni. Vettura del Cavallino Rampante da oltre 230mila euro che può toccare i 340 chilometri orari e passare da 0 a 100 chilometri orari in meno di tre secondi netti. Tutto questo grazie ai suoi 720 CV di potenza. Insomma, non proprio un’utilitaria per McGregor. Ma c’era da aspettarselo…
La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…
Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…