Avete+mai+visto+la+DeLorean+canadese%3F+Ritrovata+abbandonata+in+un+magazzino+l%26%238217%3Besemplare+mitologico
quattromaniait
/2022/05/10/avete-mai-visto-la-delorean-canadese-ritrovata-abbandonata-in-un-magazzino-lesemplare-mitologico/amp/
Notizie

Avete mai visto la DeLorean canadese? Ritrovata abbandonata in un magazzino l’esemplare mitologico

I fan di Marty McFly e Doc Emmet Brown forse storceranno il muso rispetto a questa versione canadese. Ma c’è una cosa che dovete sapere…

Un mito. E come tutti i miti, è soggetto alle imitazioni. Stiamo parlando della DeLorean. Sapete che esiste una versione canadese di questa iconica auto? E’ stata ritrovata recentemente. Ve la presentiamo.

DMC DeLorean (wikipedia)

Il suo nome è e sarà sempre associato a “Ritorno al Futuro”. Il nome completo è DeLorean DMC-12. Un’auto che non ha bisogno di presentazioni perché immortalata nei tre capolavori di Robert Zemeckis, interpretati da Michael J. Fox, nel ruolo del teenager Marty McFly. La macchina del tempo ideata dal dottor Brown (Christopher Lloyd) ha segnato un’epoca.

Il primo capitolo della saga è infatti del 1981 e proprio quest’anno ricorre il quarantennale. Avventure scanzonate per Marty e Doc, divise, nell’arco dei tre film, tra la loro attualità (gli anni ’80), gli anni ’50, dove Marty si imbatterà nei suoi genitori da giovani e, infine, il selvaggio West.

Nato da un’idea dell’ex dirigente della General Motors John Zachary De Lorean, è stato l’elegante corpo coupé dell’auto che ha attirato la maggior parte dell’attenzione in virtù del suo metodo di costruzione. Una combinazione di pannelli interni in fibra di vetro e acciaio inossidabile. Pelle esterna in acciaio e porte che hanno aperto la moda ad ala di gabbiano. Come la Mercedes-Benz 300 SL.

I fan di Marty McFly e Doc Emmet Brown forse storceranno il muso rispetto a questa versione canadese. Allora, voi cosa ne pensate?

La DeLorean canadese

Si chiama Bricklin SV-1 ed è stata recentemente scoperta in un magazzino. E’ in condizioni in gran parte discrete ma richiede ovviamente un restauro completo. Il telaio, la carrozzeria, il motore e la trasmissione sono tutti presenti e contabilizzati, il che la rende (potenzialmente) un’ottima auto da progetto.

La DeLorean canadese (web source)

La Bricklin SV-1 è stata definita la DeLorean canadese anche se questo è forse un po’ ingiusto, poiché la Bricklin è stato rilasciata nel 1974 e la DeLorean non è arrivata fino a quasi un decennio dopo, nel 1981. Ha una carrozzeria in fibra di vetro, un telaio in acciaio, porte ad ali di gabbiano, un design futuristico. Sono stati realizzati circa 3.000 esemplari di Bricklin SV-1, di cui oggi ne rimangono circa 1.700. Grazie alla loro trasmissione basata su V8 ​​offrono prestazioni simili alla Corvette C3 della stessa epoca.

Se non fosse stato per la creazione del Bricklin SV-1, Malcolm Bricklin sarebbe oggi ricordato come l’uomo che per primo portò le auto Subaru negli Stati Uniti negli anni ’60, quando quasi nessuno aveva sentito parlare della casa automobilistica giapponese. A metà degli anni ’60 era stato in Giappone per negoziare un accordo per importare scooter negli Stati Uniti quando vide la Subaru 360 dall’aspetto bizzarro e il resto accadde da sé.. Insomma, un personaggio molto importante nella storia dell’automotive.

Quest’auto riemersa dalla polvere è una Bricklin SV-1 del 1974, primo anno di produzione. Ecco perché è ingeneroso chiamarla la DeLorean canadese.

Claudio Rossi

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

1 ora ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

2 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

4 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

5 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

6 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

8 ore ago