Se+avete+una+di+queste+auto+vi+serve+un+buon+antifurto%3A+in+Italia+non+siete+al+sicuro%2C+sono+le+pi%C3%B9+rubate
quattromaniait
/2022/05/09/se-avete-una-di-queste-auto-vi-serve-un-buon-antifurto-in-italia-non-siete-al-sicuro-sono-le-piu-rubate/amp/
Notizie

Se avete una di queste auto vi serve un buon antifurto: in Italia non siete al sicuro, sono le più rubate

Il furto d’auto può avere svariate motivazioni. Ecco quali sono i modelli più ambiti. Vi consigliamo un ottimo antifurto…

L’unico, vero, calo si è registrato nel 2020. Ma era un fuoco di paglia, dovuto al lockdown per arginare la pandemia da Covid-19. Confinati in casa, con poca possibilità di movimento, anche i ladri hanno operato di meno. Ma finite (o comunque allentate) le restrizioni, i numeri di furti sono tornati ai livelli pre-Covid.

Ladro d’auto in azione (web source)

Nel 2020 il numero di auto rubate era diminuito del 24% rispetto al 2019, ma già il 2021 aveva fatto tornare i numeri pienamente in media. Nel 2020 erano stati infatti 75mila i mezzi rubati. Invece, nel 2021 (secondo i dati non consolidati della Polizia stradale) sono state rubate in Italia 75.471 tra auto, fuoristrada e autofurgoni (6.289 al mese, 210 al giorno, quasi 9 ogni ora), La Lombardia si conferma la prima regione del Nord Italia per furti d’auto, con 8.024 veicoli spariti nel 2021, in media 22 al giorno.

Il furto d’auto può avere svariate motivazioni. In primis, ovviamente, impossessarsi del mezzo, soprattutto se di valore. Oppure utilizzarla per commettere altri delitti. Ma anche per smontare e rivendere i pezzi. Infine, per estorcere denaro al legittimo proprietario, con il cosiddetto “cavallo di ritorno”, la richiesta di denaro per riavere il mezzo. In questo caso, secondo i dati ufficiali, solo il 37% dei veicoli rubati viene ritrovato.

Le auto più rubate

Quanto alle regioni più a rischio per le auto, che siano di grossa cilindrata o utilitarie, la Campania si conferma ancora una volta al primo posto con 20.499 furti, poi il Lazio (13.050) e la Puglia (12.850). Segue la Sicilia (9.194) e, prima regione del Nord, la Lombardia (8.024).

Fiat 500 uno dei modelli più ricercati dai ladri (web source)

Ma quali sono le auto che “piacciono” più ai ladri. Secondo le stime ufficiali, le Fiat sono le più appetibili. O, forse, le più facili da rubare. Dalla Fiat Panda alla Fiat 500, fino alla Fiat Punto. Non solo Fiat, comunque, i ladri “gradiscono” anche la Lancia Ypsilon, la Smart e la Volkswagen Golf.

Di solito, queste auto di piccola cilindrata vengono rubate per commettere altri reati, come furti o rapine. Ma spesso vengono smontate per vendere i pezzi singolarmente. Quindi, se avete una di queste auto, vi consigliamo un buon antifurto. A volte le auto prendono anche la strada dei mercati stranieri: dal Medio Oriente alla Serbia, alla Bulgaria, alla Romania. Resta da capire se la guerra in Ucraina cambierà questo “mercato”.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

24 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago