Gli+automobilisti+vedono+la+%26%238220%3Bvita%26%238221%3B+in+bianco+e+nero%3A+la+ricerca+che+lo+dimostra+vi+lascer%C3%A0+senza+parole
quattromaniait
/2022/05/08/gli-automobilisti-vedono-la-vita-in-bianco-e-nero-la-ricerca-che-lo-dimostra-vi-lascera-senza-parole/amp/
Notizie

Gli automobilisti vedono la “vita” in bianco e nero: la ricerca che lo dimostra vi lascerà senza parole

La stampa statunitense che ama parecchio i dati, le analisi e le statistiche ci dice cosa preferiscono fare gli automobilisti in tutto il mondo quando ritirano l’auto al concessionario. Ecco cosa è emerso.

Dare un tocco di originalità alla propria vettura dovrebbe almeno in teoria essere una delle cose più divertenti da fare quando si compra un’automobile nuova. Chi di voi che sta leggendo non ha applicato almeno uno sticker alla propria vettura o piazzato un peluche o una mascotte sul cruscotto? Ecco, appunto. Ma prima ancora dei dettagli, potete prendere una decisione molto importante che determinerà che tipo di automobilista sarete.

Una vera e propria palette (Wallpaper Better)

Oggi lettori e lettrici, parliamo di colori. Più precisamente, cercheremo di capire quali sono quelli più utilizzati dagli automobilisti non solo in Italia ma in tutto il mondo. La tinta dell’automobile potrebbe sembrare un dettaglio irrilevante per chi compra un’auto usata o non si interessa particolarmente di motori ma può dire tanto su quanto una persona è fantasiosa, originale o anticonformista.

Secondo Motor Biscuit, periodico statunitense che si occupa di automobili e pubblica spesso classifiche di questo tipo però, nonostante le nostre aspettative, gli automobilisti di tutto il mondo non risultano particolarmente fantasiosi quando arriva il momento di scegliere il colore della propria automobile. I dati parlano chiaro.

Gli scacchi vanno di moda

Queste percentuali sono state fornite da Axalta, una ditta che opera in tutto il mondo e fornisce le verniciature che poi andate a trovare sulle vostre automobili. E quello che ci dice Axalta…è piuttosto noioso! Secondo la ditta, il 35% delle automobili comprate nel 2021, l’anno scorso quindi, erano bianche. Gli automobilisti insomma non si interessano particolarmente al colore del mezzo e optano per il più basico e neutro di tutti, come ci dice anche il secondo posto di questa classifica molto particolare.

Bianco come le nuvole! (BBC)

Al secondo posto abbiamo due tinte a pari merito: nero e grigio, sempre secondo i dati raccolti dalla stampa americana, sono stati scelti complessivamente dal 38% degli automobilisti, equamente divisi tra loro. In pratica, il 19% degli automobilisti ha scelto il colore più scuro mentre un altro 19% ama particolarmente il colore del metallo.

Non va meglio al quarto posto: il 9% degli automobilisti nel 2021 ha ordinato una macchina argento. Dobbiamo aspettare il quinto posto per trovare qualcosa di più originale con l’8% di chi ha acquistato un’auto l’anno passato che ha scelto il blu.

A seguire, abbiamo il rosso – scelto dal 5% dei clienti in tutto il mondo –  il marrone e il beige – parliamo del 3% degli automobilisti, verde e giallo che hanno conquistato il cuore di un 1% dei proprietari di automobili ciascuno e un tristissimo <1% per gli altri colori come rosa, arancione, azzurro per citarne alcuni. Anche in Italia, il bianco va per la maggiore con 38 auto su 100 colorate con la tinta più anonima di tutte. Ma i gusti sono gusti e non si discutono! E voi? In quale percentuale rientrate?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

8 minuti ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

1 ora ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

2 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

4 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

12 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

13 ore ago