Questa Ford è uno dei modelli più famosi venduti dal distaccamento europeo del marchio. Non l’avevate mai vista sotto queste vesti: ecco perchè porta il nome di un marchio che produce supercar.
Quante volte in passato abbiamo scoperto rare autovetture nate da collaborazioni improbabili quanto interessanti? Vi ricordate la Pontiac che montava componenti della McLaren? E la Maserati-Citroen che ha fatto impazzire gli appassionati per tutti gli anni settanta? Vi dice nulla? Anche oggi, abbiamo un crossover decisamente raro ed interessante.
La protagonista della nostra storia un tempo era una normale Ford Capri. Ma si, proprio la vettura tanto amata dagli europei che il distaccamento della Ford situato nel Vecchio Continente ha prodotto molto a lungo, dal 1969 al 1986 in tre serie diverse. Costruita principalmente in Germania, la Capri è stata una delle vetture di successo che ha reso il marchio Ford così popolare in Europa in quel periodo.
All’epoca della sua uscita di produzione, la Ford Capri costava circa 8.000 Sterline ma pochi conoscono l’esistenza della versione che stiamo per presentarvi, prodotta dalla Aston Martin – ebbene si – e presentata quando il modello stava ormai avviandosi verso la pensione. Quando si dice ritorno di fiamma…
Sul cofano della vettura messa in vendita dal sito Historics uk si legge Tickford Capri: questo perché il marchio specializzato in tuning ed ancora attivo soprattutto in Australia dove opera su molti modelli moderni come la Mustang era all’epoca della conversione una proprietà della casa britannica Aston Martin che quindi, in un certo senso, è intervenuta sulla Capri. E i risultati si vedono eccome!
Sotto il cofano al posto del V6 equipaggiato dalla Capri standard della terza serie che poteva erogare circa 160 cavalli nelle versioni potenziate, batte una versione turbo del motore capace di erogare ben 205 cavalli ed una coppia incredibile per il modello di 353 NM. Tutto ciò fa si che la velocità massima della Capri in questa configurazione sia di oltre 200 chilometri orari, per non parlare dei tamarri accorgimenti estetici.
L’auto veniva chiamata semplicemente Aston Martin Capri all’epoca ed è molto rara, essendo stata prodotta solo in un centinaio di esemplari a causa dei costi e delle numerose ore di lavoro necessarie per assemblare l’automobile. All’epoca, il prezzo si aggirava sulle 14.000 Sterline: oggi è lievitato sensibilmente, come potete vedere nell’annuncio di vendita qua sono. Ma almeno, potete dire di aver preso una Aston Martin a un prezzo di favore, no?
La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…
La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…
Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…
Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…
Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…
Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…