La+Fiat+500+abarth+come+non+l%E2%80%99avete+mai+vista+%7C+le+foto+%26%238220%3Brubate%26%238221%3B+turbano+gli+appassionati+del+marchio
quattromaniait
/2022/05/03/la-fiat-500-abarth-come-non-lavete-mai-vista-le-foto-rubate-turbano-gli-appassionati-del-marchio/amp/
Auto

La Fiat 500 abarth come non l’avete mai vista | le foto “rubate” turbano gli appassionati del marchio

La Fiat 500 Abarth, come non l’avete mai vista. In questo modo davvero è irriconoscibile, ed infatti gli appassionati stentano a crederci. Guardate le foto “rubate”, non vi sembrerà più lei.

La 500 Abarth elettrica. E’ da un po’ che se ne parla, anche se fino a poche ore fa vigeva il silenzio assoluto a riguardo. Fino a poche ore fa, esatto, quando sono arrivate le prime foto spia del veicolo. Fotografie scattate ed in seguito pubblicate su Facebook da Walter Vayr.

Fiat 500 Abarth (Web source)

E così, possiamo notare qualche dettaglio più nitido della Fiat 500 Abarth elettrica. Ma prima di conoscerla meglio, andiamo a ritroso nel tempo, quando di quest’auto si era parlato tanto ma visto decisamente poco. E, quindi, rinfreschiamoci la memoria sui tanti particolari che riguardano quest’attesissima automobile.

Fiat 500 Abarth elettrica: verso il debutto

La prima cosa che c’è da sapere sulla Fiat 500 Abarth elettrica, è che farà il suo debutto nel mercato dell’automotive nel 2023. La seconda, non meno importante, è che quest’auto sarà protagonista di una transizione energetica che già da tempo sta interessando Stellantis. Un vero e proprio vento di cambiamento, che in questo caso riguarderà lo storico marchio Abarth.

Il mezzo sarà dotato di un motore con la stessa tecnologia della 500 elettrica. Solo con più potenza, sound ed un assetto decisamente più sportivo. L’auto, per quanto riguarda la preparazione alla produzione finale, sta richiedendo più tempo del previsto. Sia per le aspettative altissime, che per i componenti che devono essere adattati all’auto. Ed adesso, se non siamo vicini alla conclusione di uno straordinario progetto, quantomeno possiamo dire di avere una visuale della vettura decisamente più chiara rispetto a qualche mese fa.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

22 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago