La+Fiat+500+abarth+come+non+l%E2%80%99avete+mai+vista+%7C+le+foto+%26%238220%3Brubate%26%238221%3B+turbano+gli+appassionati+del+marchio
quattromaniait
/2022/05/03/la-fiat-500-abarth-come-non-lavete-mai-vista-le-foto-rubate-turbano-gli-appassionati-del-marchio/amp/
Auto

La Fiat 500 abarth come non l’avete mai vista | le foto “rubate” turbano gli appassionati del marchio

La Fiat 500 Abarth, come non l’avete mai vista. In questo modo davvero è irriconoscibile, ed infatti gli appassionati stentano a crederci. Guardate le foto “rubate”, non vi sembrerà più lei.

La 500 Abarth elettrica. E’ da un po’ che se ne parla, anche se fino a poche ore fa vigeva il silenzio assoluto a riguardo. Fino a poche ore fa, esatto, quando sono arrivate le prime foto spia del veicolo. Fotografie scattate ed in seguito pubblicate su Facebook da Walter Vayr.

Fiat 500 Abarth (Web source)

E così, possiamo notare qualche dettaglio più nitido della Fiat 500 Abarth elettrica. Ma prima di conoscerla meglio, andiamo a ritroso nel tempo, quando di quest’auto si era parlato tanto ma visto decisamente poco. E, quindi, rinfreschiamoci la memoria sui tanti particolari che riguardano quest’attesissima automobile.

Fiat 500 Abarth elettrica: verso il debutto

La prima cosa che c’è da sapere sulla Fiat 500 Abarth elettrica, è che farà il suo debutto nel mercato dell’automotive nel 2023. La seconda, non meno importante, è che quest’auto sarà protagonista di una transizione energetica che già da tempo sta interessando Stellantis. Un vero e proprio vento di cambiamento, che in questo caso riguarderà lo storico marchio Abarth.

Il mezzo sarà dotato di un motore con la stessa tecnologia della 500 elettrica. Solo con più potenza, sound ed un assetto decisamente più sportivo. L’auto, per quanto riguarda la preparazione alla produzione finale, sta richiedendo più tempo del previsto. Sia per le aspettative altissime, che per i componenti che devono essere adattati all’auto. Ed adesso, se non siamo vicini alla conclusione di uno straordinario progetto, quantomeno possiamo dire di avere una visuale della vettura decisamente più chiara rispetto a qualche mese fa.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

1 ora ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

12 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

16 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

18 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

22 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

23 ore ago