Se+andate+in+questi+posti+lasciate+l%26%238217%3Bauto+in+garage%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+sicuro%3A+il+rischio+di+incidenti+%C3%A8+davvero+elevato
quattromaniait
/2022/04/30/se-andate-in-questi-posti-lasciate-lauto-in-garage-e-piu-sicuro-il-rischio-di-incidenti-e-davvero-elevato/amp/
Cronaca

Se andate in questi posti lasciate l’auto in garage, è più sicuro: il rischio di incidenti è davvero elevato

In passato abbiamo visto alcune strade molto belle per i turisti. Oggi, scopriamo l’altra faccia della medaglia: questi sono dei paesi bellissimi dai visitare, a patto che non andiate con la vostra auto. 

Viaggiare è bello e cosa c’è di meglio che farlo comodamente seduti nella vostra auto? Non serve necessariamente spendere un capitale per un viaggio in treno o in aereo, il più delle volte. Inoltre, viaggiare con la vostra vettura personale vi garantisce una maggiore libertà di movimento nonchè la possibilità di guidare su alcune delle strade più belle del mondo come quelle che vi abbiamo mostrato in un nostro vecchio articolo che vi consigliamo se siete assidui viaggiatori…

In foto: una brutta vacanza! (Collins Online)

Detto questo, come ci sono luoghi meravigliosi e sicuri da visitare nel mondo, ne troviamo anche alcuni dove guidare la propria auto potrebbe rivelarsi costoso nel migliore dei casi e pericoloso nel peggiore: nessuno vuole terminare la propria agognata vacanza in fila dal meccanico per riparare la sua auto completamente distrutta dopo un incidente.

La stampa americana ha calcolato e raccolto dati fino a stabilire quali sono i paesi in cui è più pericoloso guidare. Parlano i numeri, molti dei circa 3.000 incidenti d’auto che avvengono in media ogni giorno si registrano proprio in queste nazioni che sarebbero pure belle da visitare…a patto che non lo facciate in auto!

Mete esotiche…

Secondo World Atlas, i paesi peggiori in cui guidare sono quelli “arretrati” sotto il punto di vista delle infrastrutture stradali e delle auto stesse che percorrono queste strade: fin qui niente di strano, la combo automobili vecchie e strade ancora più vecchie non è esattamente la più felice che potete trovare!

Una strada di Tripoli, uno dei centri urbani più grandi della Libia (The Thruths about Cars)

Secondo il periodico online ci sono ben 25 nazioni nella lista dei più pericolosi in cui guidare. Alcuni non sono esattamente mete turistiche ambite ma altri come Arabia Saudita, Kenya ed Iran registrano ogni anno un enorme flusso di turisti provenienti pure dall’Italia. La top tre dei paesi più pericolosi in cui guidare? Ve la diamo subito.

Al terzo posto abbiamo il Malawi, piccolo paese africano dove avvengono in media 35 incidenti mortali ogni 100.000 persone. Peggio ancora la Thailandia, meravigliosa località asiatica dove però 36,2 incidenti mortali su 100.000 persone hanno luogo ogni anno. Il paese peggiore in cui guidare è la Libia con ben 73,4 incidenti fatali ogni 100.000 abitanti! Pensavate di girarvela tutta in auto prendendo il traghetto? Vi suggeriamo di andare in aereo, piuttosto!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

2 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

4 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

5 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

7 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

8 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

9 ore ago