Risolvere+per+sempre+il+problema+del+parabrezza+sporco+%7C+Ecco+come+fare+spendendo+pochissimo
quattromaniait
/2022/04/30/risolvere-per-sempre-il-problema-del-parabrezza-sporco-ecco-come-fare-spendendo-pochissimo/amp/
Primo Piano

Risolvere per sempre il problema del parabrezza sporco | Ecco come fare spendendo pochissimo

Il parabrezza sporco, certamente, può rivelarsi essere una vera e propria noia per il proprietario o la proprietaria di un’automobile. Ecco come risolvere questo problema spendendo pure poco.

La cura dell’auto è di cruciale importanza per mantenere la stessa al meglio per moltissimi anni. Ecco quindi perché è fondamentale fare alcuni lavori di manutenzione, ogni tanto. Certe volte non possiamo proprio pensarci noi, ma non è il caso del liquido lavavetri. Se non vogliamo spendere un’esagerazione, infatti, possiamo pensarci noi stessi.

Parabrezza, come pulirlo bene spendendo poco (Web source)

Questo liquido è fondamentale per pulire il parabrezza della nostra automobile e poter così viaggiare in sicurezza, assicurandoci sempre un’ottima visibilità mentre guidiamo.

Possiamo produrlo da noi, comodamente a casa dato che non è affatto complicato. Anzi, dovremmo. Non si abbattono infatti solo i costi in questo modo. Il liquido lavavetri che troviamo in commercio, contiene metanolo – sostanza nociva per l’ambiente come per l’uomo – ma non vale lo stesso se realizziamo un prodotto fai da te. Insomma, un guadagno tanto economico quanto di salute.

Liquido lavavetri “fai da te”: come prepararlo

Per preparare un liquido lavavetri, servono principalmente 3-4 litri di acqua distillata, che è necessaria per evitare che il calcare possa accumularsi nella pompa del sistema di lavaggio e sul parabrezza, dato che così facendo rovinerebbe l’intero impianto. E’ utile pure aggiungere del detersivo per vetri, soprattutto se fa poca schiuma.

Infine, possiamo mescolare tutto agitando il contenitore dove aggiungeremo gli “ingredienti”. Il prodotto è fatto e finito, e non dovrebbe lasciare residui sull’auto. In ogni caso, esiste anche un tipo di disinfettante “casalingo” con il quale bastano un massimo di 4 litri di acqua distillata, 15 millilitri di sapone per i piatti e 120 millilitri di ammoniaca.

Liquido lavavetri auto, come realizzarlo (Web source)

Mescoliamo bene anche questa variante. Questa soluzione è consigliatissima a chi viaggia spesso su terreni fangosi. Se si vuole poi creare un detergente ideale soprattutto durante l’inverno, quando le temperature tendono drasticamente a calare, si può aggiungere a questo sistema l’alcol denaturato (circa 240 millilitri). In questo modo, il disinfettante non congela.

Per chi vive in luoghi molto freddi, è consigliato l’alcol denaturato al 99%. Lo stesso prodotto, ma al 70%, per chi vive in luoghi più miti. In ogni caso, che si tratti di liquido lavavetri fatto in caso o già pronto, è sempre importante controllare costantemente il livello del liquido. Questo per avere sempre un parabrezza pulito e, quindi, per viaggiare in totale sicurezza con un’ottima visione sulla strada e dell’ambiente che ci circonda.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago