Chi+non+conosce+Rockefeller%3F+Pochi+per%C3%B2+sanno+della+passione+per+le+auto+della+figlia+%7C+In+vendita+un%26%238217%3Besemplare+%26%238220%3Bunico%26%238221%3B
quattromaniait
/2022/04/30/chi-non-conosce-rockefeller-pochi-pero-sanno-della-passione-per-le-auto-della-figlia-in-vendita-unesemplare-unico/amp/
Auto

Chi non conosce Rockefeller? Pochi però sanno della passione per le auto della figlia | In vendita un’esemplare “unico”

Vuoi diventare come Rockefeller, il famosissimo miliardario statunitense? Non è così difficile come molte persone credono, basta iniziare a quattro ruote. Non puoi lasciarti sfuggire questa possibilità, è in vendita proprio in queste ore.

Il mondo dell’automobilismo va costantemente avanti, lasciandosi in maniera davvero inevitabile il passato alle spalle. Ma gli appassionati ed i nostalgici non dimenticano, ed ecco come anche i più lontani modelli a quattro ruote tornano in voga pure  nel 21° del secolo. Come la Marmon Sixteen del 1932, finita in vendita sul sito web Classic Cars – ed attualmente di proprietà del rivenditore di auto Harwood Motors.

Famiglia Rockefeller (Web source)

Un veicolo che rappresenta, di fatto, anche l’ultima produzione della casa costruttrice americana. Già solo per questo motivo, si può parlare di una opera d’arte davvero unica. Ma quanto e come si è “evoluta” negli anni? Scopriamolo insieme, facendo un tuffo nel passato a dir poco speciale.

Marmon Sixteen: l’auto voluta da Rockefeller per sua figlia in vendita

Marmon Sixteen, un vero e proprio simbolo fra le auto storiche. E c’è un motivo se quest’auto in particolare vanta tale considerazione. La sua storia è strettamente legata a quella di John Davison Rockefeller, morto pochi anni dopo. Parliamo dell’imprenditore fondatore della Standard Oil, una delle più grandi compagnie di sempre, e di colui che con gli attuali tassi di inflazione avrebbe accumulato ben 692 miliardi di dollari. Insomma, non uno qualunque.

Cosa unisce Rockefeller e la Sixteen? Questo veicolo è stato realizzato per la figlia del ricchissimo uomo d’azienda. L’auto non era pronta ad essere prodotta fino al 1931. Nel 1932, l’azienda arrivò a “solamente” 1.365 auto prodotte. Oggi, l’impresa Marmon non esiste più (dal 1933), ma le sue creature ci sono ancora, proprio come la Sixteen.

Questa in particolare, messa in vendita, ha una carrozzeria unica con un telaio personalizzato e costruito per la figlia del noto imprenditore statunitense John Rockefeller. L’auto in generale, comunque, si mostra in condizioni davvero ottime. Ciò testimonia l’incredibile qualità dell’auto che ha ricevuto davvero una grande cura in quasi cento anni di storia.

E’ stata ridipinta negli anni ’70. La scocca è in alluminio con parafanghi e cofano in acciaio. Gli interni in pelle color blu sono tipici di un’auto da Turismo. E, peraltro, la maggior parte degli interni sono originali, il che si può notare grazie al basso chilometraggio. Anche il vano posteriore – usato raramente – lo è. Il motore è un V16 costruito quasi interamente in una lega di alluminio.

Si tratta del motore di un’auto di lusso più grande mai realizzato, almeno di quelli che precedevano la seconda guerra mondiale. Il propulsore è stato ricostruito nel 2015 completamente, ed oggi conta meno di 1.700 chilometri percorsi. Il cambio è manuale ed a tre marce. Insomma, questa splendida Sixteen è un’eccezionale opportunità per chi vuole annoverare, nel proprio garage, una delle più belle e significative auto statunitensi di sempre.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

12 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

14 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

15 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

17 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

18 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

19 ore ago