Ferrari%2C+sapete+quali+sono+le+pi%C3%B9+costose+di+sempre%3F+5+auto+che+insieme+valgono+come+il+Pil+di+una+nazione
quattromaniait
/2022/04/28/ferrari-sapete-quali-sono-le-piu-costose-di-sempre-5-auto-che-insieme-valgono-come-il-pil-di-una-nazione/amp/
Notizie

Ferrari, sapete quali sono le più costose di sempre? 5 auto che insieme valgono come il Pil di una nazione

Un marchio storico e con una reputazione perfetta come Ferrari ha prodotto alcune delle più belle supercar del mondo. E anche tra le più costose come queste cinque destinate a dei veri sceicchi. 

I fans di lunga data della Ferrari sanno bene due cose: la prima è che il marchio tiene alla propria reputazione più che ad ogni altra cosa e che fa di tutto per proporre sempre prodotti all’altezza delle aspettative. La seconda, per comprarsi una Rossa una persona “normale” dovrà probabilmente aspettare la pensione, a patto di aver aperto un bel libretto di risparmi.

I soldi non comprano la felicità. Ma comprano una Rossa (YouTube)

Alcune Ferrari però sono talmente costose da essere letteralmente inaccessibili a chiunque non sia Elon Musk o il Principe del Brunei – che tra parentesi possiede una collezione di Rosse come ne esistono poche altre al mondo – e noi di Quattromania ci siamo chiesti: quali sono queste Ferrari che potrebbero mandare in bancarotta pure un milionario? Ecco la risposta…

La nostra top cinque delle più costose Ferrai del mondo comincia con la Ferrari 250 Testa Rossa e segnatevi questo modello perchè lo ritroveremo, ma ci arriviamo tra poco. Una Testa Rossa del 1957 è stata venduta dieci anni fa alla cifra record di 16,39 milioni di Dollari. In pratica, quindici Bugatti Veyron. Niente in confronto alla Ferrari 275 GTB/C “Scaglietti” del 1964…

Questa Rossa molto, molto speciale – secondo i battitori d’asta che l’hanno avuta in carico – è andata via in un’occasione ad un prezzo di ben 26,4 milioni di Dollari giusto otto anni fa. E siamo ancora alle posizioni più basse di questa classifica!

Ma quanto mi costano?

Al terzo posto, troviamo ancora la Ferrari 275 GTB stavolta in configurazione NART Spider che nel 2013 è andata via a ben 27,5 milioni di Dollari. Vi facciamo notare che fino a questo punto della classifica, non abbiamo ancora visto un modello moderno: la Ferrari, come il vino, prende valore con il tempo come questo modello che risale al 1967!

La regina incontrastata è ancora lei (Alpha Coders)

Medaglia di argento per un’altra 250, in questo caso la Ferrari 250 GTO che qualche anno fa è stata pagata ben 32 milioni di Dollari, praticamente il prezzo di un palazzo reale, da un generoso offerente. La particolarità di questa specifica vettura, risalente al 1962, è che appartenne al leggendario pilota Stirgling Moss che i fans della Formula Uno storica conosceranno bene.

E – indovinate un po’? – al primo posto, abbiamo un’altra Ferrari 250 GTO, questa volta battuta alla cifra record di 52 milioni di Dollari, pochi milioni in meno del doppio di quella di Moss. Ma cos’ha di particolare quest’automobile? Beh, oltre ad essere una delle Ferrari più ricercate al mondo, si tratta di una versione costruita in serie limitata. Ciononostante, il suo proprietario originale – tale Paul Pappalardo – ha ritenuto opportuno venderla nel 2013. Voi se aveste avuto quei soldi l’avreste comprata o avreste preferito costruirvi una villa sul mare?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

24 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago