Nuova+truffa+in+Italia%2C+ecco+il+%26%238220%3Bladro+di+patenti%26%238221%3B+%7C+Terminate+le+indagini%2C+il+risultato+inquietante
quattromaniait
/2022/04/25/nuova-truffa-in-italia-ecco-il-ladro-di-patenti-terminate-le-indagini-il-risultato-inquietante/amp/
Cronaca

Nuova truffa in Italia, ecco il “ladro di patenti” | Terminate le indagini, il risultato inquietante

Purtroppo, le truffe sono sempre dietro l’angolo anche in ambito automobilistico. Una in particolare, ha messo in difficoltà non poco le forze dell’ordine.

Car sharing, un modo davvero utile di noleggiare un veicolo da utilizzare come e quanto si vuole, pagandolo a seconda di quanto viene fatto uso dell’auto. Uno dei servizi di car sharing più diffusi in Italia, Enjoy, non porta però buone notizie in tal senso. Lo dimostrano ben duecento account falsi che hanno effettuato l’accesso a tale piattaforma.

Patenti di guida “rubate” (Web source)

Utenti con patenti rubate dalle foto trovate sui social, numeri falsi per l’attivazione del profilo sulla piattaforma e carte di credito che sono sempre risultate “a secco” o comunque con pochi centesimi all’attivo. Una situazione tutt’altro che piacevole insomma, che dopo due anni pare essersi finalmente conclusa, a seguito di un’inchiesta. Scopriamo come.

Enjoy, truffe a non finire: dopo due anni si è risolto tutto, ecco come

Dopo due anni, si è chiusa l’inchiesta per truffa e sostituzione di persona condotta dal Nucleo Crimini Informatici e Telematici della polizia locale, portata avanti in collaborazione con l’ufficio Security di Eni – azienda proprietaria di Enjoy. Questa operazione, condotta dalla pm Milda Milli e dal procuratore Eugenio Fusco, ha portato a settanta indagati ed ottanta capi di imputazione.

L’indagine è partita da un incidente avvenuto nella notte di Capodanno del 2020. Esattamente quando le forze dell’ordine sono state chiamate per un sinistro in cui era rimasta coinvolta pure un’automobile del servizio Enjoy. Alla guida della stessa, un uomo – conosciuto solo con le iniziali ‘B’ e ‘S’ – che dopo alcuni accertamenti si è scoperto essere il protagonista di questa truffa.

Gestiva infatti circa duecento account del servizio di car sharing. Ma come ha fatto BS a fregare un servizio di tale portata? E’ bene sapere che per potere noleggiare un veicolo Enjoy è necessario caricare la propria patente. Una precauzione necessaria per due motivi in particolare; l’azienda deve verificare che l’utente sia abilitato alla guida, ed in caso di incidente o di violazione del codice della strada è bene avere determinate informazioni.

Car sharing Enjoy, la truffa che ha riguardato il noto servizio di noleggio (Web source)

L’uomo, però, era riuscito a sfruttare delle falle nel sistema di identificazione che gli permettevano di creare account utilizzando numeri di telefono falsi, carte di credito con pochi centesimi e patenti trovate in rete. Adesso, comunque, Eni ha cambiato il sistema di autenticazione per Enjoy.

D’altronde, queste falle aprivano a rischi non indifferenti. Chi aveva un account falso poteva guidare senza patente, chi faceva un incidente sperare di non essere rintracciato dalle forze dell’ordine. Con le carte di credito vuote, poi, il noleggio era praticamente gratuito. Senza dimenticare la possibilità di usufruire sul web di patenti autentiche con fini non esattamente felici.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

1 ora ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

2 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

4 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

5 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

6 ore ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

8 ore ago