Il+cambio+automatico+si+rompe+pi%C3%B9+facilmente+del+manuale%3F+La+verit%C3%A0+su+una+paranoia+tutta+italiana
quattromaniait
/2022/04/25/il-cambio-automatico-si-rompe-piu-facilmente-del-manuale-la-verita-su-una-paranoia-tutta-italiana/amp/
Auto

Il cambio automatico si rompe più facilmente del manuale? La verità su una paranoia tutta italiana

Il cambio automatico è uno strumento che può “cambiarvi” la vita – da automobilista – in meglio…o in peggio se non vi ricordate di farlo revisionare periodicamente. Ecco quando conviene fare manutenzione.

Un tempo icona esclusiva dello stile di guida nord americano, non a caso la sua nascita è collocata negli anni cinquanta negli Stati Uniti, il cambio automatico è uno degli strumenti più importanti inventati nella recente storia dell’automobile. La passione di noi europei per la guida manuale è una tradizione difficile da abbandonare ma recentemente, anche nel Vecchio Continente sono aumentati gli automobilisti che approfittano volentieri di questa soluzione per cambiare le marce.

Un cambio automatico (Truebill)

Il sistema di trasmissione automatica dell’auto permette al guidatore più “pigro” o semplicemente appassionato di auto moderne di rinunciare alla frizione: a scalare le marce, ci pensa infatti un sistema a rotazione variabile che modifica i regimi di rotazione e coppia a seconda della velocità raggiunta dall’automobile con un sistema complesso che però esteticamente si presenta in modo molto più semplice.

Il principale svantaggio del cambio automatico? Almeno secondo noi, la guida dell’auto perde di fascino! Ma ci sono molti vantaggi per cui scegliere un’auto con una trasmissione di questo tipo, primo tra tutti se vi trovate imbottigliati in una coda senza fine, non dovrete costantemente stare con il piede pigiato sulla frizione. Comodo, vero?

Prenditi cura di me!

Il cambio automatico comunque, per quanto si tratti di un prodigio della tecnologia moderna, necessita delle stesse attenzioni di un tradizionale sistema per scalare le marce, anzi, se ci tenete a non trovarvi in situazioni antipatiche proprio quando l’auto vi serve a tutti i costi, dovreste presentarvi dal meccanico al minimo segno di cedimento.

(Motability)

Il cambio automatico è molto più complesso e difficile da riparare di un sistema manuale di questo tipo: per questo, il consiglio è di recarsi periodicamente in officina a controllare che tutto sia a posto. Quanto vi costa una riparazione, vi state chiedendo? A seconda dell’entità di un’eventuale danno, si va da poche centinaia di Euro fino ad oltre 500 per i danni più gravi.

A questa spesa, si devono aggiungere poi eventuali pezzi di ricambio. Tra i problemi più comuni che potete incontrare se usate un cambio automatico ci sono l’intasamento dei filtri, la scarsa lubrificazione dei condotti e soprattutto il malfunzionamento delle elettrovalvole che fanno parte di questo strumento. State molto attenti a non sottovalutare dei segnali sgradevoli…il rischio è di rimanere a piedi!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

23 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago