La+profezia+di+Peugeot+si+%C3%A8+avverata+%7C+Peccato+che+i+francesi+non+abbiamo+creduto+all%26%238217%3Billuminazione
quattromaniait
/2022/04/18/la-profezia-di-peugeot-si-e-avverata-peccato-che-i-francesi-non-abbiamo-creduto-allilluminazione/amp/
Concept

La profezia di Peugeot si è avverata | Peccato che i francesi non abbiamo creduto all’illuminazione

Correva l’anno 1998 quando il marchio Peugeot ebbe una geniale intuizione che anticipava i tempi di almeno dieci anni. Sfortunatamente, come tutte le idee geniali, non ebbe inizialmente seguito.

Ad oggi siamo praticamente invasi da SUV, crossover e mezzi che in tutte le loro varianti troviamo troppo spesso in città già trafficate e dove il parcheggio scarseggia piuttosto che in autostrada o nei piccoli centri urbani, luoghi dove mezzi con simili caratteristiche potrebbero davvero rivelarsi utili per la vita di tutti i giorni. Ma non è sempre stato così, lo sappiamo bene.

Si, è irriconoscibile! (Fav Cars)

E’ difficile stabilire una vera e propria data fissa per indicare il periodo in cui è esplosa la moda dei SUV: sicuramente, negli USA questi veicoli sono sempre andati per la maggiore ma in Europa sono esplosi soprattutto negli ultimi anni, specie negli ultimi cinque quando anche marchi come Bentley, Rolls Royce, Lotus e in ultimo perfino Smart hanno presentato crossover e simili sul mercato.

Probabilmente, uno spartiacque importante fu il lancio del Porsche Cayenne nel 2003 che nell’immaginario collettivo è il classico SUV sportivo. Ma una casa francese, pensate un po’, aveva capito già cinque anni prima dell’avvento del massiccio veicolo tedesco che i SUV sarebbero stati il futuro e che dovevano essere prodotti anche a prezzi popolari.

Più grossa e dinamica

Nel 1998, Peugeot presentò un interessante concept che a vederlo ora incarna perfettamente ciò che l’automobilista europeo medio vuole dalla propria auto, motore elettrico escluso. Il marchio prese la 206, autovettura di punta del brand francese in quel periodo, e la sottopose ad una cura a base di steroidi allungandola e rialzandola fino a trasformarla in quello che è a tutti gli effetti il primo crossover della casa del Leoncino.

Peugeot 206 Escapade, un salto nel futuro (Fav Cars)

Al di là delle modifiche strutturali più evidenti, la Peugeot 206 Escapade – così si chiamava il prototipo – era una solida 4X4 fornita di un doppio tettuccio panoramico installato sul tetto per migliorare la visibilità e dei comodi sedili imbottito progettati forse per rendere più confortevoli le eventuali escursioni fuoristrada del proprietario.

La vettura era avanti sui tempi. Troppo avanti e come sappiamo bene, per anticipare una moda bisogna arrivare pochi istanti prima che questa scoppi o si rischia di non essere capiti. La Escapade va a sommarsi a quella serie di automobili innovative come la NSU Ro80 con motore Wankel e la Rayton Fissore Magnum che non hanno mai davvero espletato il loro potenziale. Chissà se la Peugeot si è mai pentita di non averla prodotta in serie?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

15 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago