Land+Rover%2C+il+%26%238220%3Bplagio%26%238221%3B+autorizzato+dell%26%238217%3Biconico+fuoristrada+%7C+Stavolta+la+Cina+non+c%26%238217%3Bentra
quattromaniait
/2022/04/11/land-rover-il-plagio-autorizzato-delliconico-fuoristrada-stavolta-la-cina-non-centra/amp/
Auto

Land Rover, il “plagio” autorizzato dell’iconico fuoristrada | Stavolta la Cina non c’entra

Difficile pensare ad un’auto che simboleggi le strade britanniche come la Land Rover, leggendario fuoristrada  con mezzo secolo di carriera sulle spalle. Eppure, ne esiste una versione prodotta in un altro paese europeo!

Ci sono automobili talmente iconiche che viene spontaneo associarle ad un dato paese, anche se si è più “ignoranti” in materia di automobilismo. La Fiat 500? Icona italiana. Il Maggiolino? simbolo dell’ingegno tedesco. La Land Rover? L’auto più “British” di sempre seconda soltanto alla Mini Cooper di Mister Bean! Eppure, questo simbolo non è appannaggio esclusivo della terra di Re Artù.

Una “faccia da straniera” (Old Car 24)

La storia di questa particolare Land Rover che ha recentemente affrontato con successo un bel restauro inizia nel 1948: quell’anno, proprio al Salone di Amsterdam nei Paesi Bassi, il marchio britannico presenta la Land Rover 80, uno dei fuoristrada più amati al mondo e più di successo del periodo. La robustezza e la versatilità della jeep hanno fatto si che diventasse l’auto preferita da esercito, pompieri, polizia e chi più ne ha più ne metta, pronti a “strapazzarla” fuori strada.

Tra gli eserciti che decisero di adottare la 80, ci fu quello belga, colpito positivamente dalla vettura inglese. Il Belgio però non era semplicemente intenzionato a comprare un tot di modelli della vettura, voleva produrla localmente su licenza. A farsi carico di questo compito piuttosto gravoso fu la Minerva, una casa scomparsa negli anni 50 che produceva auto di lusso dall’inizio del 1900.

Una divisa di un altro colore

Per ottenere il diritto di produrre in serie la Land Rover 80, Minerva non faticò molto: la fama della casa in Europa era ottima e il marchio venne giudicato come un “partner affidabile”. L’operazione commerciale iniziò nel 1951 con un tetto massimo di 10.000 esemplari da produrre entro 5 anni, destinati per la maggior parte alle forze dell’ordine, esercito belga in primis.

Una Minerva 80 senza le insegne (Wikipedia)

La maggior parte dei componenti meccanici della Minerva 80 veniva fornita dalla Land Rover stessa ma il motore a 4 cilindri da 52 cavalli era un brevetto originale, così come il telaio realizzato interamente in acciaio. L’auto si differenziava dal modello britannico principalmente per due dettagli molto interessanti: il radiatore al posto della griglia a rete e le forme “angolate” sul davanti che sul modello originale sono più squadrate.

Alla fine, la produzione continuò fino al 1956 e toccò gli 8.000 esemplari, molti dei quali oggi talmente mal messi dopo decenni di utilizzo da non poter più nemmeno marciare. L’auto che potete ammirare in copertina è stata restaurata da un collezionista italiano e rappresenta un pezzo da novanta per qualsiasi appassionato in cerca di un fuoristrada raro ed originale. A voi piace?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

1 ora ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

3 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

4 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

6 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

7 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

8 ore ago