Gli+accessori+auto+scomparsi+negli+ultimi+10+anni+%7C+Ormai+sono+preistoria%2C+ve+li+ricordate+tutti%3F
quattromaniait
/2022/04/11/gli-accessori-auto-scomparsi-negli-ultimi-10-anni-ormai-sono-preistoria-ve-li-ricordate-tutti/amp/
Auto

Gli accessori auto scomparsi negli ultimi 10 anni | Ormai sono preistoria, ve li ricordate tutti?

Una volta avere questa dotazione da nuova era fondamentale per una qualsiasi automobile degna di tale nome. Ma ora? Guardate come cambiano i tempi, nessuno vuole più questi accessori a bordo.

Quella dell’automobile è una lunga storia piena di cambiamenti. Il principale riguarda sicuramente il modo in cui un’auto viene concepita e costruita per presentarsi al meglio al grande pubblico: ne è passata di acqua sotto i ponti da quando le prime auto prodotte in serie erano disponibili in un solo colore – qualunque purché sia nero! – ad oggi. Ormai anche la più “scrausa” delle utilitarie dispone per forza di una serie di optional fondamentali.

Non si telefona alla guida! (Hot Cars)

Ma vogliamo parlare invece di quegli accessori che ormai in auto non si trovano più ma che erano fondamentali dieci, venti o trent’anni fa? Per fare un esempio, alcuni di voi ricorderanno senz’altro la mania delle grandi case americane – ma anche europee – di dotare le proprie ammiraglie di telefoni integrati con cui il conducente in caso di necessità poteva fare una chiamata. Ad oggi, con il Bluetooth e gli smartphone questo accessorio è a dir poco preistorico, eppure negli anni ottanta-novanta era molto comune.

Un altro accessorio che ha segnato sicuramente la vostra carriera da automobilisti e che ormai è sempre più raro sono le manopole per abbassare i finestrini! Introdotte per la prima volta nel 1940 su poche auto di lusso molto esclusive, le manopole sono state soppiantate dai grandi marchi in favore di un sistema elettronico molto più comodo. Alcune auto però le usano ancora perchè in questo modo si può abbassare il finestrino anche a motore spento.

E parte la nostalgia

Un altro elemento fondamentale per le auto di qualche anno fa era il cosiddetto accendisigari, strumento che ormai in quei cruscotti pieni di bottoni e spie non trova più spazio. Il motivo per cui non si usa più è semplice: sotto l’accendisigari si trovava spesso uno spinotto ormai inutile dato che le auto hanno ben altri modo per collegare qualsiasi dispositivo al veicolo.

Almeno la gente smetterà di fumare. O no? (YouTube)

E che dire della moda dei fari a scomparsa che hanno reso iconiche automobili come la Lamborghini Countach o la Ferrari F40? Questi elementi visivamente incredibili sono ormai rarissimi sulle supercar moderne che li usano proprio quando vogliono scatenare l’effetto nostalgico nel guidatore. Ma parlando di nostalgia, il prossimo accessorio va ai primi posti…

Il mangianastri. Ebbene si, il famoso e classico lettore di cassette che si trovava su qualsiasi utilitaria del 900 e che sicuramente molti di voi avranno squagliato a forza di ascoltare cassette su cassette. Quell’era è finita: ormai, la musica si ascolta con i CD o direttamente dal proprio smartphone e i mangianastri fanno parte della cultura vintage.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

19 minuti ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

2 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

4 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

6 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

7 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

9 ore ago